Seguici su

Salute

Cos’è la Mis-c, la sindrome post Covid che colpisce i bambini

Cos’è la sindrome infiammatoria multisistemica che colpisce i bambini dopo il Covid: sintomi, diagnosi e cure della Mis-C della quale si sa ancora poco.

Cos'è la Mis-c, la sindrome post Covid che colpisce i bambini

Con il suo nome abbiamo imparato a familiarizzare nel corso dell’ultimo anno. Ma cosa sappiamo della MIS-C? Quali sono i sintomi, chi colpisce e come prevenire (o almeno provare) a limitarne gli effetti? Scopriamone di più: dalla definizione alle caratteristiche, dai sintomi alle cure.

Che cos’è la Mis-C

Mis-C sta per sindrome infiammatoria multisistemica. Si tratta di una condizione nella quale diverse parti del corpo possono infiammarsi. Tra queste si annoverano di cuore, polmoni, cervello, pelle, occhi, reni ed organi gastrointestinali. Non si sa ancora molto della patologia, cause comprese. Ma si è già ipotizzato un collegamento con il Covid-19. Si è appurato, infatti, che molti bambini con MIS-C abbiano avuto il virus o siano stati vicini a qualcuno che ne sia stato affetto. Le conseguenze della MIS-C sono più o meno gravi. Nei casi estremi può rivelarsi letale. Tuttavia, la maggior parte dei bambini a cui è stata diagnosticata, è migliorata grazie a relative cure mediche.

Cos'è la Mis-c, la sindrome post Covid che colpisce i bambini

I sintomi della sindrome Mis-C

I sintomi della sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini sono diversi, quelli più comuni sono:

  • Febbre
  • Capogiri o stordimento
  • Diarrea
  • Vomito
  • Mal di stomaco
  • Occhi iniettati di sangue
  • Eruzione cutanea

Non tutti i piccoli presentano gli stessi sintomi ed, ovviamente, non necessariamente tutti insieme. Se si sospetta che il proprio figlio l’abbia contratta è opportuno avvisare tempestivamente un medico. E’ bene prestare attenzione anche a malesseri quali difficoltà nella respirazione, dolori persistenti al petto o sensazione di pressione nella stessa parte del corpo ed ancora difficoltà a svegliarsi e rimanerlo.

Diagnosi

La diagnosi può essere effettuata tramite alcuni test come le analisi del sangue, una radiografia del torace o dell’addome, un ecocardiogramma, volti a individuare un’infiammazione o altri campanelli di allarme della malattia. Per ridurre i sintomi dell’infiammazione può essere utile il ricorso a vari medicinali per trattare l’infiammazione (sotto la supervisione medica).

Cura della Mis-C

La MIS-C è curabile con immunoglobuline per via endovenosa (ovvero lo stesso trattamento al quale si ricorre per curare la malattia di Kawasaki) o corticosteroidi a dosaggio elevato. Nei casi più gravi, invece, si può ricorrere ad un farmaco ad azione inibitoria nei confronti dell’interleuchina-1, una citochina pro-infiammatoria, che si chiama anakinra.

Foto di Artist and zabiyaka da Pixabay e di ExergenCorporation da Pixabay

Leggi anche

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica17 ore ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia17 ore ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione3 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione3 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza3 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini4 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....

bambino dal parrucchiere bambino dal parrucchiere
Salute4 giorni ago

Il gel per capelli sui bambini fa bene? Ecco cosa c’è da sapere

Il gel sui capelli dei bambini può far male alla loro testolina delicata? Ecco tutto quello che c’è da sapere....

ragazza sorride felice mani sul cuore ragazza sorride felice mani sul cuore
Scuola4 giorni ago

Come ringraziare la rappresentante di classe? Qualche idea e le frasi da usare

Come ringraziare le rappresentante di classe? Ecco come dirle grazie per tutto quello che ha fatto.

bambina scuola classe sorriso bambina scuola classe sorriso
Istruzione5 giorni ago

Spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini con un racconto e un video

Come spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini? Ecco un racconto e un cartone animato da mostrare ai...

bambino mamma mangiare pappa bambino mamma mangiare pappa
Alimentazione per bambini5 giorni ago

I bambini possono mangiare il prosciutto crudo? Ecco cosa c’è da sapere

I bambini piccoli possono mangiare il prosciutto crudo? Ecco cosa dicono gli esperti in merito a questo alimento. Il prosciutto...

bambino piccolo vestito elegante bambino piccolo vestito elegante
Abbigliamento per bambini6 giorni ago

Come vestire un bambino per il Battesimo: ecco le regole da rispettare

Come vestire un bambino per il Battesimo? I maschietti hanno minore scelta rispetto alle femminucce, ma ci sono alcune regole...

neonato bambina dorme neonato bambina dorme
Crescita6 giorni ago

Lentiggini: cosa sono e quando compaiono sul viso dei bambini

Quando compaiono le lentiggini sul viso dei bambini? Ecco tutto quello che c’è da sapere su queste simpatiche macchioline. Le...