Seguici su

Salute e benessere

Cos’è la Mis-c, la sindrome post Covid che colpisce i bambini

Cos’è la sindrome infiammatoria multisistemica che colpisce i bambini dopo il Covid: sintomi, diagnosi e cure della Mis-C della quale si sa ancora poco.

Cos'è la Mis-c, la sindrome post Covid che colpisce i bambini

Con il suo nome abbiamo imparato a familiarizzare nel corso dell’ultimo anno. Ma cosa sappiamo della MIS-C? Quali sono i sintomi, chi colpisce e come prevenire (o almeno provare) a limitarne gli effetti? Scopriamone di più: dalla definizione alle caratteristiche, dai sintomi alle cure.

Che cos’è la Mis-C

Mis-C sta per sindrome infiammatoria multisistemica. Si tratta di una condizione nella quale diverse parti del corpo possono infiammarsi. Tra queste si annoverano di cuore, polmoni, cervello, pelle, occhi, reni ed organi gastrointestinali. Non si sa ancora molto della patologia, cause comprese. Ma si è già ipotizzato un collegamento con il Covid-19. Si è appurato, infatti, che molti bambini con MIS-C abbiano avuto il virus o siano stati vicini a qualcuno che ne sia stato affetto. Le conseguenze della MIS-C sono più o meno gravi. Nei casi estremi può rivelarsi letale. Tuttavia, la maggior parte dei bambini a cui è stata diagnosticata, è migliorata grazie a relative cure mediche.

Cos'è la Mis-c, la sindrome post Covid che colpisce i bambini

I sintomi della sindrome Mis-C

I sintomi della sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini sono diversi, quelli più comuni sono:

  • Febbre
  • Capogiri o stordimento
  • Diarrea
  • Vomito
  • Mal di stomaco
  • Occhi iniettati di sangue
  • Eruzione cutanea

Non tutti i piccoli presentano gli stessi sintomi ed, ovviamente, non necessariamente tutti insieme. Se si sospetta che il proprio figlio l’abbia contratta è opportuno avvisare tempestivamente un medico. E’ bene prestare attenzione anche a malesseri quali difficoltà nella respirazione, dolori persistenti al petto o sensazione di pressione nella stessa parte del corpo ed ancora difficoltà a svegliarsi e rimanerlo.

Diagnosi

La diagnosi può essere effettuata tramite alcuni test come le analisi del sangue, una radiografia del torace o dell’addome, un ecocardiogramma, volti a individuare un’infiammazione o altri campanelli di allarme della malattia. Per ridurre i sintomi dell’infiammazione può essere utile il ricorso a vari medicinali per trattare l’infiammazione (sotto la supervisione medica).

Cura della Mis-C

La MIS-C è curabile con immunoglobuline per via endovenosa (ovvero lo stesso trattamento al quale si ricorre per curare la malattia di Kawasaki) o corticosteroidi a dosaggio elevato. Nei casi più gravi, invece, si può ricorrere ad un farmaco ad azione inibitoria nei confronti dell’interleuchina-1, una citochina pro-infiammatoria, che si chiama anakinra.

Foto di Artist and zabiyaka da Pixabay e di ExergenCorporation da Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli16 ore ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...