Seguici su

Educazione

5 motivi per cui è sbagliato gridare contro i bambini

Ecco i motivi per cui è sbagliato gridare contro i bambini, quali sono le conseguenze a breve e lungo termine e i consigli per evitare di farlo

gridare contro i bambini

È successo di nuovo, vero? I vostri bambini stavano litigando per l’ennesima volta, e nonostante i vostri rimproveri, non accennavano a smettere di comportarsi male. Ed ecco che, in uno scoppio d’ira, vi siete ritrovate a gridare contro di loro. Ultimamente succede più spesso di quanto vi piaccia ammettere, ma purtroppo non riuscite a frenare questo comportamento.

Dopo uno, due, tre, cinque, dieci rimproveri, dopo averli pregati di fare i bravi, dopo avergli detto chiaramente che avete bisogno di un attimo di tranquillità, loro hanno continuato a fare “orecchio da mercante”, quindi non avete resistito e avete iniziato ad allenare le corde vocali, lanciandovi in una lunga serie di urla e rimproveri.

Bene, sappiate che può succedere a tutti. L’essere genitori non ci rende perfetti. Non è semplice riuscire a mantenere la calma mentre intorno a noi regna il caos.

Tuttavia, il fatto che gridare contro i bambini, in determinati casi, sia considerato un comportamento comune e per certi versi comprensibile, non implica che sia anche salutare per i nostri piccoli. Lo sappiamo bene, in questo momento, dopo che la mamma ha gridato per qualche abbondante minuto, i bambini sono più silenziosi che mai. Ma a lungo andare cosa impareranno da situazioni del genere? Purtroppo, per quanto certe volte gridare possa essere liberatorio, non è affatto il metodo genitoriale migliore.

5 motivi per cui è sbagliato gridare contro i bambini

Vediamo dunque cosa succede ai bambini quando urliamo:

  1. Urlare ai bambini li rende insicuri, li spaventa e mina la loro autostima, e decisamente non è questo che, come genitori, vogliamo per i nostri piccoli.
  2. Alcuni studi dimostrano addirittura che gridare contro i figli può produrre gli stessi effetti ottenuti con la violenza fisica (come schiaffi e sculacciate).
  3. Tra l’altro, va sottolineato che quando mamma o papà urla, il bambino non smette di comportarsi male perché si rende conto di aver assunto un atteggiamento scorretto. Smette di comportarsi in modo maleducato solo perché ha paura e desidera che il genitore smetta di gridare. Insomma, gridare contro i bambini non frena i comportamenti problematici, li nasconde solamente sotto al tappeto.
  4. A lungo andare il bambino capirà che per farsi ascoltare dalle altre persone dovrà gridare a sua volta.
  5. Per chi pensa di non avere tempo per sedersi a ragionare con i propri figli, sappiate infine che parlare con i bambini non richiede più tempo rispetto a quello impiegato per urlargli contro, ma può avere degli effetti profondamente diversi.

Insomma, se è vero che tutti i genitori (anche i più pacati e calmi) possono finire per perdere la pazienza e urlare contro i propri bambini, è altrettanto vero che questo comportamento non è efficace né salutare.

https://bebeblog.lndo.site/post/136186/bambini-ostinati-e-maleducati-come-intervenire-con-fermezza

Ma come evitare di urlare con i figli?

Uno dei metodi per ritrovare la calma consiste nella regola delle 3C, secondo cui per farsi ascoltare dai propri bambini servono tre qualità, ovvero:

  • Calma
  • Coerenza
  • Costruttività

I bambini devono vedere in noi una guida che ispiri calma e fiducia, e non qualcuno che perde il controllo della situazione. Scoprite anche quali sono gli altri consigli per farsi ascoltare dai bambini senza urlare.

https://bebeblog.lndo.site/post/126114/la-punizione-per-i-bambini-come-intervenire-se-sono-disobbedienti

Foto di Ulrike Mai da Pixabay

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita6 ore ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...