Seguici su

Cronaca

No ai neonati in spiaggia per proteggerli dal melanoma

No ai neonati in spiaggia per proteggerli dal melanoma, le raccomandazioni dell’IMI, l’Intergruppo Melanoma Italiano.

No ai neonati in spiaggia per proteggerli dal melanoma

L’estate è oramai vicina e si iniziano a progettare giornate di relax al mare con i bambini. Nonostante tutte le precauzioni che si possano prendere, tuttavia, l’IMI, Intergruppo Melanoma Italiano, sconsiglia in maniera categorica di esporre i neonati di età inferiore ai sei mesi di età ai raggi del sole, anche sistemandoli sotto l’ombrellone. E, sempre per i neonati, sconsiglia l’uso di filtri solari.

https://bebeblog.lndo.site/post/192076/crema-solare-per-bambini-con-dermatite-atopica-quale-comprare

Discorso diverso per i bimbi dai 6 ai 12 mesi, ai quali viene concesso di godere della brezza marina, ma solo in orari strettamente consigliati che, come è facile prevedere, sono le prime ore della mattina e il tardo pomeriggio. Come dichiarato da Ignazio Stanganelli, presidente dell’IMI e direttore della Skin Cancer Unit dell’IRCCS, Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori e professore associato dell’Università di Parma:

“Complice il lungo lock down per la Covid 19, con le prime giornate di bel tempo c’è più che mai la voglia di stare all’aria aperta. Ma non dobbiamo abbassare la guardia. Abbronzatura non vuol dire salute. Anzi, se non si seguono le regole della corretta esposizione si rischia di abbassare le difese immunitarie con danni permanenti alle cellule. E a farne le spese sono i più piccoli”.

No ai neonati in spiaggia per proteggerli dal melanoma

Neonati in spiaggia, i dati della campagna “Il Sole per Amico”

Le scottature in età pediatrica sono ancora più pericolose perché predispongono il soggetto al melanoma. Il melanoma è un tumore che ha origina nella cute o, nei casi più rari, negli occhi o nelle mucose. Si sviluppa dai melanociti, le cellule che producono la melanina. Il rischio di svilupparlo è in continuo aumento ed è sempre più frequente in età giovanile. A sostegno di questa tesi una serie di dati. Quelli derivanti dalla Campagna di sensibilizzazione IMI “Il Sole per Amico”.

Secondo questa, il 9,4% dei bambini si brucia al sole. Nonostante l’aumento dell’uso delle creme solari del 14,7% negli ultimi 15 anni, il cappello non viene  ancora considerato un mezzo di protezione, come invece sono creme e maglietta indossata sotto il sole. Il rischio di bruciarsi è doppio per chi ha la pelle chiara piuttosto che molto scura, e cresce considerevolmente per i piccoli che abbiano più di 20 nei sulle braccia.

“Per i bambini è sempre consigliata la protezione massima (Spf +50), ma è bene fare anche uso di magliette e altri indumenti protettivi. Occhiali da sole compresi. In ogni caso l’esposizione deve essere lenta e graduale, per un tempo limitato e sempre protetti”.

Conclude Stanganelli.

Via | Ansa

Photo | Pixabay

Leggi anche

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento2 giorni ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità3 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia4 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia5 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli5 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma6 giorni ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento1 settimana ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità1 settimana ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...

mamma figlia meditazione yoga mamma figlia meditazione yoga
Salute mamma2 settimane ago

Meditazione per mamme: Ridurre lo stress e trovare la serenità

Essere una mamma è un compito meraviglioso, ma può anche essere molto stressante. Tra le responsabilità quotidiane, come prendersi cura...

papà e figlia preparano cupcakes papà e figlia preparano cupcakes
Intrattenimento2 settimane ago

Ricette Facili e Divertenti da Preparare con i Bambini

Preparare deliziosi piatti in cucina può essere un’attività divertente e formativa per i bambini. Coinvolgerli nella preparazione dei pasti non...