Seguici su

Salute

Palatoschisi nel bambino: cause, sintomi e terapia della malattia

mano manina neonato

Cosa comporta la palatoschisi nel bambino? Vediamo le cause, i sintomi e il trattamento della malattia identificabile prima del parto.

Che cos’è la palatoschisi? Si tratta di una malattia che, in alcuni casi, è individuabile quando il bebè è ancora nel grembo materno. Vediamo quali sono le cause, i sintomi e , soprattutto, il trattamento, che consentirà al bambino di avere una vita assolutamente normale.

Palatoschisi nel bambino: cause e sintomi

La palatoschisi è una fessura o spaccatura del palato presente nel bambino ancor prima della nascita. Accade che, durante lo sviluppo dell’embrione all’interno del grembo materno, il tessuto che forma il palato non si unisca completamente, lasciando un’apertura, detta appunto schisi. Questa problematica può presentarsi da sola oppure in associazione al cosiddetto labbro leporino, ovvero una interruzione del labbro superiore. Entrambi sono considerati uno dei difetti più comuni del viso dei neonati.

Generalmente, la palatoschisi si forma intorno al secondo/terzo mese di gravidanza, quando i tessuti del volto del bebè non si formano correttamente. Secondo gli studiosi, le cause di questa malformazione sono dovute ad una combinazione di fattori genetici e ambientali. Ci sono, ovviamente, dei comportamenti/fattori di rischio: fumo o alcolici durante la gestazione, uso di farmaci nei primi 3 mesi di gravidanza, obesità della mamma, mancanza di acido folico nella gestante e diabete presente prima della gestazione.

La palatoschisi è immediatamente identificabile alla nascita, anche se in alcuni casi, specialmente se associata al labbro leporino, dovrebbe vedersi già dall’ecografia prenatale, che si fa intorno alla tredicesima settimana di gravidanza.

neonato parto mamma ospedale

Il trattamento e la cura della palatoschisi

La palatoschisi non è una problematica meramente estetica, ma causa alcuni disagi fisiologici da tenere in considerazione. Il bebè ha difficoltà nel succhiare il latte (sia dal seno che dal biberon) o a mangiare e di udito (otiti o formazione di liquido all’interno dell’orecchio) e problemi ai denti oppure disturbi del linguaggio. Generalmente, questa malattia si risolve entro pochi mesi dalla nascita (tra il sesto e il dodicesimo), con uno o più interventi chirurgici. Il numero delle operazioni dipende in gran parte dalla gravità della situazione.

Leggi anche

cinema cinema
Cinema e Video10 ore ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca22 ore ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica2 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia2 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione4 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione4 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza4 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini5 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....

bambino dal parrucchiere bambino dal parrucchiere
Salute5 giorni ago

Il gel per capelli sui bambini fa bene? Ecco cosa c’è da sapere

Il gel sui capelli dei bambini può far male alla loro testolina delicata? Ecco tutto quello che c’è da sapere....

ragazza sorride felice mani sul cuore ragazza sorride felice mani sul cuore
Scuola5 giorni ago

Come ringraziare la rappresentante di classe? Qualche idea e le frasi da usare

Come ringraziare le rappresentante di classe? Ecco come dirle grazie per tutto quello che ha fatto.

bambina scuola classe sorriso bambina scuola classe sorriso
Istruzione6 giorni ago

Spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini con un racconto e un video

Come spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini? Ecco un racconto e un cartone animato da mostrare ai...

bambino mamma mangiare pappa bambino mamma mangiare pappa
Alimentazione per bambini6 giorni ago

I bambini possono mangiare il prosciutto crudo? Ecco cosa c’è da sapere

I bambini piccoli possono mangiare il prosciutto crudo? Ecco cosa dicono gli esperti in merito a questo alimento. Il prosciutto...