Seguici su

Crescita

Paura degli aghi nei bambini, come aiutarli a superarla

Come far passare la paura degli aghi ai bambini? I consigli da mettere in atto per aiutare i piccoli che devono vaccinarsi o fare le analisi del sangue.

Paura degli aghi nei bambini, come aiutarli a superarla

In vista di una vaccinazione o di un prelievo di sangue, la paura degli aghi nei bambini può prendere il sopravvento. E’ praticamente impossibile evitare pianti e capricci all’avvicinarsi del momento. Per questo, è compito di mamma e papà tranquillizzare i propri figli nel migliore dei modi. Il che non significa minimizzare solamente, ma spiegare con realismo cosa aspettarsi e come gestirlo.

Come far passare la paura degli aghi ai bambini?

Cosa significa avere paura degli aghi? Semplicemente essere terrorizzati dall’idea che un ago ci punga e, per questo, volerlo evitare a tutti i costi. La fobia dell’ago è caratterizzata da aumenti della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna e da successive diminuzioni di entrambi. Alla luce di questo, quindi, come convincere un bambino a fare la puntura? Seguendo i consigli che abbiamo raggruppato di seguito e che possono di molto migliorare la situazione.

Un approccio onesto è sicuramente il metodo migliore per affrontare la preoccupazione dei bimbi. Non dite loro che l’ago non farà male quando probabilmente lo farà in quanto perderebbero la fiducia in voi. Per conferire loro una maggiore sicurezza, potreste fargli scegliere se avervi o meno nella stanza o spronarli a fare delle domande per avere maggiori informazioni.

Paura degli aghi nei bambini, come aiutarli a superarla

Consigli su come far passare la paura degli aghi

Per rendere più indolore l’esperienza, procedi così:

  • Spiega loro cosa li aspetta. La mattina dell’appuntamento è bene spiegare ai bambini come procederà la giornata, il momento della puntura, in particolare. Insomma, è meglio che arrivino un minimo preparati piuttosto che essere totalmente colti di sorpresa.
  • Esponi i vantaggi. Spiega che l’iniezione non è fine a se stessa ma comporta un beneficio. Serve, infatti, per mantenersi in salute e per proteggere chi ci circonda.
  • Procurati una crema anestetica topica. Si tratta di un prodotto che può attenuare il dolore in modo che i piccoli non soffrano troppo. La crema va applicata esattamente nel punto in cui l’ago verrà inserito da 30 a 60 minuti prima.
  • Distraili. Abbiamo tanti modi per tenere occupati i piccoli e non farli pensare a ciò che sta accadendo. Ad esempio gli smartphone, i giocattoli o la promessa di un’attività che adorano.

Ricorda come lo svenimento dopo un’iniezione sia probabile. Fai sdraiare il piccolo con le gambe leggermente alzate una volta completata l’iniezione ed assicurati che non si alzi poi di colpo.

Foto di mohamed Hassan da Pixabay e di Katja Fuhlert da Pixabay

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita2 giorni ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione1 mese ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...