Seguici su

Educazione

Perché i bambini si nascondono e come evitare che lo facciano fuori casa

Perché i bambini si nascondono? E come possiamo far capire loro che non devono farlo quando siamo nei negozi o al centro commerciale?

Perché i bambini si nascondono

Immagina di essere in un negozio insieme a tuo figlio, volti lo sguardo per un istante e l’attimo dopo tuo figlio non c’è più. Guardi dappertutto, gridi il suo nome, chiedi alle persone intorno a te se hanno visto un bambino di 5 anni, ma nessuno si è accorto di nulla. Dopo neanche un minuto (che per te equivale a un’eternità di ansia e paura) lo senti ridacchiare da un angolo del negozio.

Il piccolino è rimasto li nascosto per quegli interminabili 60 secondi. È sano e salvo, ma nel frattempo tu hai perso davvero un bel po’ di anni della tua vita. Uno scenario del genere non è poi così improbabile.

Mi è capitato più volte di vedere simili scene nei negozi e al supermercato, e puntualmente, di fronte al bambino fuggiasco, le mamme o i papà hanno sempre reagito rimproverando sonoramente il figlio o la figlia. Una reazione più che comprensibile, dettata soprattutto dalla grande paura che la povera mamma o il papà hanno provato.

Ma perché i bambini di nascondono? Quando questa loro abitudine può essere considerata “salutare” e quando è invece il caso di correre ai ripari?

Perché i bambini si nascondono?

Da che mondo è mondo, ai bambini piace tantissimo nascondersi sotto al tavolo, sotto le coperte, dietro al divano o in qualche altro punto della casa. Non a caso, il gioco del “nascondino” è uno dei più amati dai nostri figli. Per quale motivo? Perché permette al bambino di sperimentare un primo senso di indipendenza e di autonomia.

Quando si nasconde, il bambino è “da solo” e vive un momento in completa (o quasi) indipendenza dalla mamma e dal papà. Questo gioco non va quindi scoraggiato, a patto che venga svolto in un ambiente protetto, come la propria casa ad esempio.

Il discorso cambia se e quando il bambino si trova in un luogo all’aperto e poco conosciuto, come un negozio, un centro commerciale, la scuola o il parco. In tal caso è importante stabilire delle regole chiare, in modo che i tuoi figli possano comprenderle.

Spiega al bambino il motivo di simili regole e perché devono essere assolutamente rispettate. Spiega quali sono i pericoli e i rischi ai quali potrebbero andare incontro e stabilisci dei limiti oltre i quali il bambino non deve spingersi, in modo da essere “certa” che il piccolo non abbia la tentazione di nascondersi facendoti provare momenti di paura.

https://bebeblog.lndo.site/post/9419/bambini-che-giocano-a-nascondino-le-foto-piu-divertenti

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...