Seguici su

Scuola

Perché studiare la matematica

Perché studiare la matematica? La domanda che si fanno tutti gli studenti del mondo. I benefici sono davvero molti.

Perché studiare la matematica fa bene a tutti? Certo, se lo dite a un ragazzo di qualunque età che frequenta la scuola, di qualunque ordine e grado, vi risponderà che non serve a nulla, che è solo una perdita di tempo. Ma in realtà ve lo dirà per ogni materia di studio affrontata, soprattutto se non ama studiare. Eppure ogni materia scolastica è assolutamente fondamentale per la crescita. E non crediate che non serva anche nella vita fuori dall’istituto scolastico.

La matematica non è una materia spesso facile da affrontare, soprattutto se non si è portati per le materie scientifiche. Ma è assolutamente fondamentale impegnarsi in questa e altre materie di studio che potranno tornarci utili in futuro. Perché nel mondo tutto è matematica, lo diceva anche Galileo Galilei, non una persona qualunque. Quindi c’è da chiedergli. Ma esistono anche altre motivazioni per cui studiare matematica fa bene.

studiare la matematica

  1. La matematica è ovunque e serve ad affrontare molte situazioni nella vita: quando facciamo la spesa, per calcolare quanti ingredienti usare nelle ricette, per prendere il giusto dosaggio dei medicinali e anche per dividere il conto quando siamo a cena fuori con gli amici.
  2. Studiare matematica aiuta il cervello a rimanere allenato, a fare continuamente esercizi e a pensare a soluzioni possibili per operazioni e problemi di varia natura.
  3. Perché aiuta a sviluppare la logica. Gli esercizi come i problemi, ma anche le equazioni e altri compiti di matematica danno una mano a migliorare il pensiero logico.
  4. La matematica aiuta anche ad avere un approccio più schematico di fronte alla vita. Si parte da una situazione da affrontare, la si analizza come in un problema e si cercano tutte le soluzioni possibili, sfruttando regole e tentativi.
  5. Se si vuole avere una carriera nel mondo STEM, quello delle scienze, la matematica è alla base. Ma non crediate che al di fuori di queste professioni, si debbano dimenticare addizioni, moltiplicazioni o altre operazioni base. Così come non si devono dimenticare gli approcci che consentono di affrontare ogni problema con la razionalità che la matematica insegna.
  6. E poi spieghiamo ai bambini che la matematica può essere divertente: si può anche giocare con i numeri!

Foto Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...