Seguici su

Giochi

Cos’è la pittura verticale: alla scoperta dell’attività che fa bene ai bimbi e ai grandi

murale colore dipinto

Che cos’è la pittura verticale? Scopriamo tutti i benefici di un’attività che fa bene ai bambini e anche ai grandi.

Avete mai sentito parlare della pittura verticale? Si tratta di un’attività che si può tranquillamente fare a casa e apporta grandi benefici ai bambini. Non solo, anche i grandi ne possono trarre un certo benessere psico-fisico. Ecco cos’è e come si svolge.

Pittura verticale: che cos’è?

La pittura verticale, come suggerisce il nome, è una tecnica pittorica. Allo stesso tempo, però, è uno strumento. Tramite questa attività, infatti, sia i bambini che gli adulti sono liberi di esprimere corporeità e sentimenti in maniera completamente libera. Tramite la pittura si può mettere su carta tutto ciò che si ha nella mente e nell’anima. I più piccoli hanno la possibilità di conoscere se stessi, sperimentando e indagando il proprio vissuto. Le emozioni sono libere di essere e la creatività non ha freni o limiti.

Generalmente, la pittura verticale è consigliata a partire dai 15 mesi di vita. Quando i bambini sono ancora piccoli è consigliato utilizzare solo i colori primari – rosso, giallo e blu – poi con il passare del tempo aiutateli a scoprire come creare i secondari. Dedicarsi a questa tecnica pittorica è semplicissimo. Non dovete fare altro che lasciare i bimbi liberi di esprimersi con colori e pennelli a disposizione davanti ad uno spazio neutro. Quest’ultimo può essere sia una parete che un grande cartellone. E’ importante, però, che sia un’area importante e non di un semplice foglio di carta A4. Non ci sono indicazioni da parte degli adulti: i bambini sono liberi di dipingere come meglio credono, con le mani o con i pennelli, e qualunque cosa venga loro in mente.

artista quadro tela pittura olio

Quali sono i benefici di questa attività pittorica?

I benefici della pittura verticale sono tanti. Grazie alla libera sperimentazione, i bambini lasciano agire l’istinto senza alcun freno e riescono ad essere spontanei. Durante questa attività non ci sono regole o vincoli, per cui non esistono i concetti di giusto o sbagliato. Oltre a non sentirsi giudicati, i bimbi non hanno catene, ovvero possono stimolare il sistema motorio e la coordinazione occhio-mano, arrivando a lavorare perfino sulla concentrazione. Non solo benefici cognitivi, la pittura verticale coinvolge tutto il corpo e diventa espressione della propria corporeità. Ovviamente, questa attività è utile soltanto se gli adulti riescono a non imporre le loro regole e accettano senza giudizio ogni cosa che esce fuori.

Leggi anche

bambini vestiti eleganti sposo sposa bambini vestiti eleganti sposo sposa
Famiglia1 giorno ago

Regali di nozze per bambini: idee originali per sorprendere i più piccoli

State cercando idee per i regali di nozze per bambini? Ecco quelle più apprezzate: dai puzzle a tema ai mini...

Lingua Arrossata Lingua Arrossata
Salute2 giorni ago

Lingua con macchie rosse nei bambini: le cause e quando rivolgersi al pediatra

A cosa sono dovute le macchie rosse sulla lingua dei bambini? Vediamo quali sono le cause e le malattie collegate...

bambina abito comunione bambina abito comunione
Abbigliamento per bambini2 giorni ago

Borsetta fai da te per la Prima Comunione: con pochi step si ottiene una mini pochette

Come fare una borsetta fai da te per la Prima Comunione? Servono un po’ di stoffa bianca, un rocchetto di...

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia3 giorni ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini3 giorni ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia4 giorni ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione4 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video5 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca5 giorni ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica6 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia6 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione1 settimana ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...