Seguici su

Giochi

Cos’è la pittura verticale: alla scoperta dell’attività che fa bene ai bimbi e ai grandi

murale colore dipinto

Che cos’è la pittura verticale? Scopriamo tutti i benefici di un’attività che fa bene ai bambini e anche ai grandi.

Avete mai sentito parlare della pittura verticale? Si tratta di un’attività che si può tranquillamente fare a casa e apporta grandi benefici ai bambini. Non solo, anche i grandi ne possono trarre un certo benessere psico-fisico. Ecco cos’è e come si svolge.

Pittura verticale: che cos’è?

La pittura verticale, come suggerisce il nome, è una tecnica pittorica. Allo stesso tempo, però, è uno strumento. Tramite questa attività, infatti, sia i bambini che gli adulti sono liberi di esprimere corporeità e sentimenti in maniera completamente libera. Tramite la pittura si può mettere su carta tutto ciò che si ha nella mente e nell’anima. I più piccoli hanno la possibilità di conoscere se stessi, sperimentando e indagando il proprio vissuto. Le emozioni sono libere di essere e la creatività non ha freni o limiti.

Generalmente, la pittura verticale è consigliata a partire dai 15 mesi di vita. Quando i bambini sono ancora piccoli è consigliato utilizzare solo i colori primari – rosso, giallo e blu – poi con il passare del tempo aiutateli a scoprire come creare i secondari. Dedicarsi a questa tecnica pittorica è semplicissimo. Non dovete fare altro che lasciare i bimbi liberi di esprimersi con colori e pennelli a disposizione davanti ad uno spazio neutro. Quest’ultimo può essere sia una parete che un grande cartellone. E’ importante, però, che sia un’area importante e non di un semplice foglio di carta A4. Non ci sono indicazioni da parte degli adulti: i bambini sono liberi di dipingere come meglio credono, con le mani o con i pennelli, e qualunque cosa venga loro in mente.

artista quadro tela pittura olio

Quali sono i benefici di questa attività pittorica?

I benefici della pittura verticale sono tanti. Grazie alla libera sperimentazione, i bambini lasciano agire l’istinto senza alcun freno e riescono ad essere spontanei. Durante questa attività non ci sono regole o vincoli, per cui non esistono i concetti di giusto o sbagliato. Oltre a non sentirsi giudicati, i bimbi non hanno catene, ovvero possono stimolare il sistema motorio e la coordinazione occhio-mano, arrivando a lavorare perfino sulla concentrazione. Non solo benefici cognitivi, la pittura verticale coinvolge tutto il corpo e diventa espressione della propria corporeità. Ovviamente, questa attività è utile soltanto se gli adulti riescono a non imporre le loro regole e accettano senza giudizio ogni cosa che esce fuori.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...