Seguici su

Scuola

Podcast per studiare: come è cambiato lo studio con YouTube e social network

I podcast per studiare sono una tendenza sempre più diffusa, ma quali sono i canali preferiti dai nostri figli? Dai un’occhiata alle risorse più utili

Podcast per studiare

Chi fa parte della vecchia generazione, di quella che studiava sui libri, evidenziando i concetti chiave e realizzando degli schemi ad albero, lo riterrà strano, ma ormai per studiare si utilizzano i podcast, e si utilizzano anche strumenti come App, YouTube, TikTok e Instagram. E in tempi di pandemia, la diffusione di questi strumenti è addirittura aumentata rispetto al passato!

Lo studio in DAD ha infatti spinto sempre più studenti a cercare confronti, spiegazioni e lezioni on line, ampliando così le proprie conoscenze a tutto tondo, andando oltre ciò che si apprende sui libri di scuola.

Fra le app in maggiore crescita, soprattutto per chi desidera studiare l’inglese on line, vi sono sono senza dubbio Babbel, l’app Duolingo e Aba English, una scuola di lingua on line che offre la possibilità di parlare in inglese e migliorare le proprie capacità comunicative.

Ma quali sono invece i migliori canali per studiare? Quali podcast offrono le spiegazioni migliori e più interessanti? In questo articolo daremo uno sguardo al fenomeno dell’apprendimento social. Chissà che un simile metodo di insegnamento non conquisti anche noi mamme e papà?

Podcast per studiare … e non solo

Diamo un’occhiata dunque ad alcuni dei posdcast più seguiti, dividendoli per materie:

  • Podcast di matematica: se parli abbastanza bene l’inglese, prova a seguire il podcast Math for Primates, dove i due autori parlano di tutto ciò che riguarda la matematica. In più, prova a seguire anche le spiegazioni di Math Mutation, che ci accompagna alla scoperta degli angoli più misteriosi e interessanti di questa materia.
  • Podcast di storia: vuoi approfondire la storia antica e contemporanea? Anche in questo caso, i podcast possono guidarti. Leader indiscusso delle spiegazioni è senza dubbio Alessandro Barbero, che ci racconta tutte le curiosità dal medioevo a oggi.
  • Podcast inglese per ragazzi: anche lo studio dell’inglese può diventare più semplice nel 2021, grazie alle lezioni di Norma’s Teaching, ex insegnante disoccupata che ha trovato una grandissima classe on line pronta a seguirla passo per passo nelle sue lezioni. Le risorse naturalmente non finiscono qui. Su YouTube troverai anche i video di 60 secondi con Sandro Marenco, che ci permette di fare un utile ripasso delle regole di inglese più difficili da ricordare.

Insomma, essere uno studente nel 2021 significa avere a disposizione molte, moltissime risorse per apprendere e ampliare le proprie conoscenze. Quale di questi canali e podcast ti intriga di più?

via | Ansa

Foto da Pixabay

Leggi anche

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento2 giorni ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità3 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia4 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia5 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli5 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma6 giorni ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento1 settimana ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità1 settimana ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...

mamma figlia meditazione yoga mamma figlia meditazione yoga
Salute mamma2 settimane ago

Meditazione per mamme: Ridurre lo stress e trovare la serenità

Essere una mamma è un compito meraviglioso, ma può anche essere molto stressante. Tra le responsabilità quotidiane, come prendersi cura...

papà e figlia preparano cupcakes papà e figlia preparano cupcakes
Intrattenimento2 settimane ago

Ricette Facili e Divertenti da Preparare con i Bambini

Preparare deliziosi piatti in cucina può essere un’attività divertente e formativa per i bambini. Coinvolgerli nella preparazione dei pasti non...