Seguici su

Scuola

Podcast per studiare: come è cambiato lo studio con YouTube e social network

I podcast per studiare sono una tendenza sempre più diffusa, ma quali sono i canali preferiti dai nostri figli? Dai un’occhiata alle risorse più utili

Podcast per studiare

Chi fa parte della vecchia generazione, di quella che studiava sui libri, evidenziando i concetti chiave e realizzando degli schemi ad albero, lo riterrà strano, ma ormai per studiare si utilizzano i podcast, e si utilizzano anche strumenti come App, YouTube, TikTok e Instagram. E in tempi di pandemia, la diffusione di questi strumenti è addirittura aumentata rispetto al passato!

Lo studio in DAD ha infatti spinto sempre più studenti a cercare confronti, spiegazioni e lezioni on line, ampliando così le proprie conoscenze a tutto tondo, andando oltre ciò che si apprende sui libri di scuola.

Fra le app in maggiore crescita, soprattutto per chi desidera studiare l’inglese on line, vi sono sono senza dubbio Babbel, l’app Duolingo e Aba English, una scuola di lingua on line che offre la possibilità di parlare in inglese e migliorare le proprie capacità comunicative.

Ma quali sono invece i migliori canali per studiare? Quali podcast offrono le spiegazioni migliori e più interessanti? In questo articolo daremo uno sguardo al fenomeno dell’apprendimento social. Chissà che un simile metodo di insegnamento non conquisti anche noi mamme e papà?

Podcast per studiare … e non solo

Diamo un’occhiata dunque ad alcuni dei posdcast più seguiti, dividendoli per materie:

  • Podcast di matematica: se parli abbastanza bene l’inglese, prova a seguire il podcast Math for Primates, dove i due autori parlano di tutto ciò che riguarda la matematica. In più, prova a seguire anche le spiegazioni di Math Mutation, che ci accompagna alla scoperta degli angoli più misteriosi e interessanti di questa materia.
  • Podcast di storia: vuoi approfondire la storia antica e contemporanea? Anche in questo caso, i podcast possono guidarti. Leader indiscusso delle spiegazioni è senza dubbio Alessandro Barbero, che ci racconta tutte le curiosità dal medioevo a oggi.
  • Podcast inglese per ragazzi: anche lo studio dell’inglese può diventare più semplice nel 2021, grazie alle lezioni di Norma’s Teaching, ex insegnante disoccupata che ha trovato una grandissima classe on line pronta a seguirla passo per passo nelle sue lezioni. Le risorse naturalmente non finiscono qui. Su YouTube troverai anche i video di 60 secondi con Sandro Marenco, che ci permette di fare un utile ripasso delle regole di inglese più difficili da ricordare.

Insomma, essere uno studente nel 2021 significa avere a disposizione molte, moltissime risorse per apprendere e ampliare le proprie conoscenze. Quale di questi canali e podcast ti intriga di più?

via | Ansa

Foto da Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli6 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...