Seguici su

Educazione

4 principi Montessori che aiutano i bambini a imparare e crescere

Esistono dei principi Montessori facilmente applicabili in casa: eccone alcuni utili per la crescita e l’educazione dei bambini ai quali puoi ricorrere.

4 principi Montessori che aiutano i bambini a imparare e crescere

L’approccio Montessori offre grandi opportunità ai bambini in età scolare di sviluppare abilità e attitudini utili nella vita sociale. Diversi sono gli studi che hanno dimostrato come i bambini che ricevono un’educazione Montessoriana, mostrano di avere un’elevata creatività, avanzate abilità sociali e un maggiore senso di giustizia. Fortunatamente, molti dei principi Montessori più validi, sono facilmente applicabili tra le mura domestiche. Te ne suggeriamo 4 che ogni genitore può utilizzare agevolmente nell’educazione del proprio bambino.

4 principi Montessori che aiutano i bambini a imparare e crescere

I principi Montessori che aiutano i bambini nella crescita

Ecco come possiamo mettere in pratica il legame esistente tra un’educazione Montessoriana e lo sviluppo delle diverse abilità.

  1. L’imitazione è il primo istinto della mente che si risveglia.” Maria Montessori riteneva che i bambini imparassero meglio quando, osservando attivamente ciò che li circonda, avessero l’opportunità di mettere in pratica ciò che imparavano. E’ facile dedurre come i genitori siano il primo esempio per i propri figli in quanto le azioni parlano più forte delle parole. Lascia che i piccoli ti aiutino affidando loro dei compiti da portare a termine.
  2. Aiutami ad aiutare me stesso.” Osservando i bambini a lei affidati, Maria Montessori ha scoperto che, avendo la possibilità di lavorare autonomamente, i bambini diventano più autosufficienti e più motivati. Ecco perché la pedagogista ha ritenuto utile dotarli di strumenti e attrezzature a loro misura. Per attuare questo principio, basta far sì che gli scaffali nella loro cameretta siano alla loro altezza. In questo modo potranno prendere (e riporre) da soli tutto ciò di cui abbiano bisogno.
  3. Dare la libertà a un bambino non è abbandonarlo a se stesso.” Molte persone credono erroneamente che un’educazione montessoriana significhi dare ai bambini troppa libertà, lasciando fare loro tutto quello che vogliono. Questo non è affatto vero. Per capirlo, basta soffermarsi sul fatto che la libertà ad essi “accordata”, si esplica all’interno di una struttura. Ciò significa che il bambino deve essere consapevole dei limiti che deve rispettare. E che la libertà del quale è dotato va di pari passo con delle responsabilità.
  4. Il bambino costruisce il suo io più intimo dalle impressioni che riceve.” Se mostri a tuo figlio che credi che possa avere successo, ti crederà. Se mostri, invece, che non credi nelle sue abilità, ti crederà allo stesso modo. Maria Montessori riteneva che il modo in cui percepiamo i nostri figli influenzi il loro senso di sé. Il bambino ha bisogno di sentirsi importante, ed è compito di mamma e papà far sì che ciò accada. Per attuare questo principio, inizia a chiedere la sua opinione (che è importante quanto la tua). Fai domande circa i suoi interessi e descrivilo con parole attente quando parli di lui.

Foto di LaterJay Photography da Pixabay e di Katja Fissel da Pixabay

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te5 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...