Seguici su

Musica

Quarantaquattro gatti, la canzone da cantare in famiglia

Quarantaquattro gatti

Quarantaquattro gatti in fila per sei col resto di due… Chi conosce questa canzone? Sappiamo benissimo che le manine di bimbi e mamme sono tutte alzate: tutti conoscono questa allegra canzoncina! Passano gli anni ma ci sono canzoni talmente belle e orecchiabili che passano di generazione in generazioni e sono sempre molto amate. Quarantaquattro gatti è senza dubbio una di queste, un brano che risale al 1968 e che ha vinto la decima edizione dello Zecchino D’Oro.

Il brano Quarantaquattro gatti è stato scritto e musicato da Giuseppe Casarini, a cantarlo è stata Barbara Ferigo di Gorizia, accompagnata dal Piccolo Coro dell’Antoniano. La bambina, che all’epoca aveva solo 4 anni e mezzo, ha cantato la canzone talmente bene e con la giusta convinzione che ha conquistato tutti.

Negli anni sono state creare varie interpretazioni di questa canzoni, l’hanno cantata anche Luciano Pavarotti, Cino Tortorella e Elodie Di Patrizi e Giovanni Caccamo nel 2016. La verità è che Quarantaquattro gatti è la canzone perfetta da cantare in famiglia, un brano simpatico, orecchiabile e fantasioso che si memorizza al volo. Tutti noi vorremmo essere nella cantina insieme ai gattini, per contrattare su cibo caldo, carezze e code…

Quarantaquattro gatti


Nella cantina di un palazzone
Tutti i gattini senza padrone
Organizzarono una riunione
Per precisare la situazione.
Quarantaquattro gatti, in fila per sei col resto di due,
Si unirono compatti, in fila per sei col resto di due,
Coi baffi allineati, in fila per sei col resto di due,
Le code attorcigliate, in fila per sei col resto di due.
Sei per sette quarantadue, più due quarantaquattro.
Loro chiedevano a tutti i bambini
Che sono amici di tutti i gattini
Un pasto al giorno e all’occasione
Poter dormire sulle poltrone.
Quarantaquattro gatti, in fila per sei col resto di due,
Si unirono compatti, in fila per sei col resto di due,
Coi baffi allineati, in fila per sei col resto di due,
Le code attorcigliate, in fila per sei col resto di due.
Sei per sette quarantadue, più due quarantaquattro.
Naturalmente tutti i bambini
Tutte le code potevan tirare
Ogni momento, e a loro piacere
Con tutti quanti giocherellare.
Quarantaquattro gatti, in fila per sei col resto di due,
Si unirono compatti, in fila per sei col resto di due,
Coi baffi allineati, in fila per sei col resto di due,
Le code attorcigliate, in fila per sei col resto di due.
Sei per sette quarantadue, più due quarantaquattro.
Quando alla fine della riunione
Fu definita la situazione,
Andò in giardino tutto il plotone
Di quei gattini senza padrone.
Quarantaquattro gatti, in fila per sei col resto di due,
Marciarono compatti, in fila per sei col resto di due,
Coi baffi allineati, in fila per sei col resto di due,
Le code dritte dritte, in fila per sei col resto di due.
Quarantaquattro gatti, in fila per sei col resto di due,
Marciarono compatti, in fila per sei col resto di due,
Coi baffi allineati, in fila per sei col resto di due,
Le code dritte dritte, in fila per sei col resto di due…
Col resto di due…!

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te5 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te1 settimana ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione4 settimane ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...