Seguici su

Educazione

3 regole per farsi ubbidire dai bambini

Regole per farsi ubbidire dai bambini: scopri quali sono le tre strategie che miglioreranno il comportamento dei tuoi bambini

regole per farsi ubbidire dai bambini

Farsi ubbidire dai bambini vi sembra un’impresa impossibile? A fine giornata vi sentite esauste per quante volte avete pregato i vostri figli di comportarsi bene? Allora è decisamente giunto il momento di correre ai ripari! Essere un buon genitore non è semplice. Ci piacerebbe avere un rapporto di amicizia con i figli, ma vorremmo anche che, quando è necessario, siano in grado di ubbidirci, di considerarci delle figure autorevoli. Vorremmo che le nostre parole venissero prese in considerazione. Ci piacerebbe che i nostri “no” venissero considerati dei “no”, e non degli inviti a fare i capricci!

Purtroppo tutto questo non può arrivare dai bambini. È compito dei genitori quello di far valere la propria autorità e di insegnare ai bambini a ubbidire alla mamma e al papà. Ma come fare?

Lo sappiamo bene, non esiste un manuale di istruzioni per il buon genitore (sarebbe fantastico), ma esistono tuttavia alcune semplici regole che potrebbero aiutarvi a crescere dei figli beneducati.

Vediamo dunque quali sono queste regole e come metterle in pratica!

Farsi ubbidire dai bambini senza urlare? Si può, con queste 3 regole!

Per farsi ubbidire dai bambini, è innanzitutto importante fornire una serie di regole di base che il piccolo deve conoscere. Ad esempio, se mamma e papà stanno parlando, non è educato interrompere, ma bisogna aspettare il proprio turno. Il bambino deve sapere che non bisogna dire bugie, non si corre per casa, non si tirano i capelli alla sorellina e non si fa male al cane, e così via. Stabilite una serie di regole valide per la vostra famiglia, e spiegatele ai vostri bambini sin dalla prima infanzia.

  1. Spiegate al bambino perché è importante che ubbidisca: le regole possono tenere un bambino al sicuro, possono evitare incidenti o infortuni.
  2. Spiegate ai piccoli che se non si rispettano delle regole, ci saranno delle conseguenze: se, ad esempio, il vostro bambino lascia sempre i vestiti in giro o a terra nonostante abbia l’età adatta per metterli al loro posto, spiegate che così facendo, a lungo andare finirà per non avere più nulla da indossare, neanche la sua maglietta preferita!
  3. Lodare i figli quando si comportano bene: che ci piaccia o no ammetterlo, a tutti piace ricevere lodi e complimenti, e i bambini non sono da meno. Se i vostri piccoli si comportano in modo ubbidiente, lodateli per il loro buon comportamento.

Infine, un consiglio che vale in qualsiasi ambito, non solo nel campo della genitorialità: siate un buon esempio da seguire.

Se la regola è di non usare il cellulare a tavola, non ha senso che lo facciate voi. Se la regola è che non bisogna urlare contro la sorellina o contro i genitori, evitate di fare lo stesso. Per i bambini noi adulti siamo dei modelli da seguire, quindi facciamo in modo di essere all’altezza di questo ruolo!

https://bebeblog.lndo.site/post/la-regola-delle-3-c-per-non-perdere-la-calma-con-i-bambini

Foto di Scozzy da Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...