Seguici su

Istruzione

Sant’Antonio da Padova: la storia raccontata ai bambini e la tradizione legata agli animali

bambina mamma figlia casa

Come raccontare la storia di Sant’Antonio da Padova ai bambini? Ecco cosa dire ai più piccoli su uno dei Padri della Chiesa.

Sant’Antonio da Padova, un po’ come San Francesco, attira sempre la curiosità dei bambini. Ecco perché è bene raccontare ai più piccoli la sua storia e spiegare loro perché per la tradizione popolare il suo culto è tanto importante.

Sant’Antonio da Padova: la storia raccontata ai bambini

Il 13 giugno di ogni anno si festeggia Sant’Antonio da Padova. Raccontare la sua storia ai bambini è molto importante, anche perché il suo culto è legato a diverse tradizioni popolari che ancora oggi si svolgono in tutta Italia. Nato a Lisbona, in Portogallo, il 15 agosto del 1195, è morto a Padova il 13 giugno del 1231. Era figlio di nobili, motivo per cui a 17 anni andò a studiare Scienze umane e teologiche a Coimbra. A 25 anni venne ordinato sacerdote e iniziò ufficialmente la sua vita religiosa. Si narra che con le sue prediche riuscì a riavvicinare alla chiesa tantissimi fedeli che si erano allontanati, tanto da ricevere i complimenti dal Papa e da San Francesco.

Chiamato anche Santo dei miracoli, Sant’Antonio da Padova viene invocato anche quando si perdono le cose. Una vecchia filastrocca recita: “Sant’Antonio dalla barba bianca, fammi trovare quello che mi manca“. E’ considerato il protettore di: animali, bambini, affamati, donne incinte, fidanzati, marinai, matrimoni, nativi americani, oggetti smarriti, oppressi, pescatori, poveri, sterilità e viaggiatori.

Tanti i miracoli compiuti dal Santo durante la sua vita. Uno di questi lo vede discutere con un uomo che non credeva nella presenza di Cristo nell’ostia consacrata. Antonio per dimostrare la sua tesi gli fa una proposta: chiudere la sua mula per alcuni giorni nella stalla, senza darle da mangiare. Trascorso questo tempo, l’uomo avrebbe dovuto portare la mula in piazza, al cospetto della gente, e metterle davanti il cibo da una parte e l’ostia dall’altra. Se l’animale si fosse inginocchiato davanti all’ostia, preferendola al cibo, l’uomo si sarebbe convertito. Quando il giorno tanto atteso arrivò, Antonio si rivolse alla mula e dichiarò: “In virtù e in nome del Creatore, che io, per quanto ne sia indegno, tengo veramente tra le mani, ti dico, o animale, e ti ordino di avvicinarti prontamente con umiltà e di prestargli la dovuta venerazione“. Finite queste parole, l’animale si inginocchiò davanti all’ostia.

mani luce tramonto croce

Sant’Antonio da Padova: le celebrazioni con gli animali

In molte città d’Italia, il 13 giugno di ogni anno si ricorda Sant’Antonio da Padova con una celebrazione che coinvolge gli animali. Cani, gatti, polli, cavalli e qualsiasi altro amico peloso è bene accolto per ricevere la sua benedizione. Questa tradizionale festività è legata anche alle vita contadina di un tempo, quando gli animali significano sopravvivenza e benessere economico.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli4 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...