Seguici su

Scuola

Seggi elettorali nelle scuole: si cercano alternative

Basta seggi elettorali nelle scuole. Il Viminale chiede di trovare valide alternative per non fermare le attività scolastiche.

seggi elettorali nelle scuole

Seggi elettorali nelle scuole? Anche no. È ora di trovare valide alternative per poter allestire i seggi utili in occasione delle Elezioni in Italia. La necessità, che da tempo diverse voci sottolineano, si è resa ancora più evidente in occasione dell’ultimo Referendum, che ha interrotto le attività scolastiche appena iniziate, dopo mesi trascorsi in didattica a distanza a causa della pandemia da Coronavirus.

Il Ministero dell’Interno, su indicazione del ministro Lamorgese, aveva indetto un gruppo di lavoro per poter individuare immobili da destinare a diventare seggi elettorali, per non usare più le strutture scolastiche. Il comitato era composto da rappresentanti del ministero dell’Istruzione, dell’Associazione nazionale comuni italiani (Anci) e dall’Unione delle province d’Italia (Upi). Il gruppo di recente ha approvato i requisiti necessari per costituire sale delle elezioni e per individuare i fabbricati più idonei.

Gli edifici che potrebbero ospitare i seggi elettorali possono essere uffici comunali, sale consiliari, biblioteche, sale di lettura, palestre, impianti sportivi, palestre scolastiche. Ma anche centri e impianti polifunzionali, locali dopolavoristici, circoli ricreativi e sportivi, spazi espositivi e fieristici, ludoteche, ambulatori e strutture non più a uso sanitario, spazi non più adibiti a mercati coperti. Da evitare, invece, sedi di partiti politici od organizzazioni sindacali, edifici di culto, caserme.

Perché si vota nelle scuole

Quanti sono oggi i seggi elettorali nelle scuole?

Il Viminale ha delineato la situazione attuale. Sul territorio nazionale l’88% dei 61.562 seggi elettorali si trova proprio all’interno di edifici scolastici. Strutture che rappresentano il 75% circa dei fabbricati che ospitano uno o più seggi. E che, in occasione di Elezioni nazionali o locali e anche Referendum, devono interrompere per qualche giorno l’attività didattica.

In seguito al lavoro del comitato, è stata inviata una nota ai sindaci per individuare nel proprio territorio edifici alternativi alle scuole per allestire, in occasione delle prossime tornate elettorale, sezioni e seggi idonei. Evitando così di lasciare i ragazzi a casa.

Foto Getty

Via | Orizzontescuola

Leggi anche

Donna incinta gravidanza Donna incinta gravidanza
Salute mamma1 ora ago

Gestire l’ansia da neo-mamma: Suggerimenti pratici

L’arrivo di un bambino è un momento emozionante, ma può anche essere accompagnato da un senso di ansia e preoccupazione....

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento3 giorni ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia6 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli6 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma1 settimana ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento1 settimana ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità2 settimane ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...

mamma figlia meditazione yoga mamma figlia meditazione yoga
Salute mamma2 settimane ago

Meditazione per mamme: Ridurre lo stress e trovare la serenità

Essere una mamma è un compito meraviglioso, ma può anche essere molto stressante. Tra le responsabilità quotidiane, come prendersi cura...