Seguici su

Allattamento

Settimana dell’allattamento materno 2021: un mondo di benefici da proteggere

Settimana dell’allattamento materno 2021: i benefici dell’allattamento al seno per la salute delle mamme e del bambino

Settimana dell’allattamento materno

Il latte materno rappresenta la prima strategia di prevenzione che influenzerà la salute del bambino per il resto della sua vita. Innumerevoli studi hanno infatti confermato che l’allattamento al seno può offrire una protezione da numerose patologie. Questa preziosa forma di allattamento dona inoltre straordinari benefici sia per la salute della mamma che per quella del bambino.

In occasione della Settimana dell’allattamento materno (Sam) 2021, iniziativa promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dall’Unicef, che terminerà giorno 7 Ottobre, vogliamo ricordare quali e quanti sono gli effetti benefici del latte materno sia per i bambini che per le mamme.

Lo facciamo condividendo le dichiarazioni rilasciate dal Comitato Centrale della Federazione Nazionale Ordini della Professione Ostetrica (Fnopo), i cui membri ricordano come questa fonte di nutrimento sia in grado, ad esempio, di prevenire la depressione perinatale e di favorire la formazione del microbioma che il piccolo avrà in dote per tutto il resto della sua vita.

https://bebeblog.lndo.site/post/218012/la-qualita-del-latte-materno-dipende-dal-peso-della-mamma

Settimana dell’allattamento al seno: gli straordinari benefici del latte materno

Il latte materno offre anche molti altri benefici. Rappresenta infatti un tipo di nutrizione ideale per i bambini, poiché contiene il mix perfetto e bilanciato di vitamine, proteine e grassi.

Contiene inoltre preziosi anticorpi, che aiutano a combattere batteri e virus, rinforzando così il sistema immunitario del bambino. Il semplice gesto di allattare al seno permette anche di rendere più saldo il legame fra la mamma e il suo bambino.

L’allattamento al seno è risultato collegato anche a un minor numero di condizioni e patologie. Fra queste vi sono quelle respiratorie, asma e disturbi intestinali. I bambini allattati naturalmente potrebbero avere persino un QI più alto rispetto a quelli nutriti con il latte artificiale.

All’insegna dell’appello “Proteggere l’allattamento: una responsabilità da condividere”, durante questa speciale settimana di sensibilizzazione la Fnopo vuole dunque ricordare che la protezione e la tutela dell’allattamento al seno rappresentano una questione di salute pubblica globale.

via | QuotidianoSanità
Foto di sam moody da Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...