Seguici su

Istruzione

Come spiegare in modo semplice l’addizione in colonna ai bambini

insegnante di sostegno studente

Come spiegare l’addizione in colonna ai bambini? Ecco un metodo semplice per parlare con loro di addendi, unità, decine e riporto.

L’addizione in colonna è uno dei primi scogli matematici che i bambini si trovano ad affrontare nella scuola primaria. E’ fondamentale spiegarla ai bimbi in modo semplice, così da rendergli altrettanto facile l’approccio con gli altri argomenti dell’aritmetica.

Come spiegare l’addizione in colonna ai bambini

Si sa, alcuni bambini amano la matematica, mentre altri la detestano: è normale. Come tutte le altre materie che si insegnano a scuola, alcune possono risultare più semplici, mentre altre appaiono impossibili da comprendere. Anche se in molti sostengono che l’aritmetica non serva a nulla, visto che ad oggi le calcolatrici sono già installate negli smartphone, la realtà è ben diversa. Capire le basi della matematica è fondamentale perché consentono di potenziare le capacità di ragionamento. Tra i primi argomenti che i bimbi si trovano ad affrontare nella scuola primaria c’è l’addizione in colonna.

Per far comprendere ai bambini il procedimento è fondamentale fare esempi pratici che abbiano a che fare con la vita quotidiana: dai pennarelli all’abaco, passando per qualsiasi altro oggetto. Si parte dall’illustrazione del simbolo + e del segno =, entrambi punti cardine dell’addizione. Il primo indica l’operazione, mentre l’altro il risultato. I numeri da sommare si chiamano addendi, mentre il risultato si indica con il termine somma. Ipotizziamo di dover sottoporre ai bimbi una semplice addizione con i numeri 23 e 25. Li disponiamo in colonna, spiegando loro che bisogna distinguere gli addendi che rappresentano le unità e quelli che rappresentano le decine. L’addizione inizia dai numeri di destra fino a quelle di sinistra, seguendo ciascun numero la propria colonna. Quindi, 23+25 = 48 si ottiene da 3+5, con risultato 8, e 2+2 con somma 4. L’esito finale è 48.

scuola aula bambini

Addizione in colonna: cosa succede con il riporto?

Il riporto è fondamentale nell’addizione in colonna e si utilizza quando, in un’operazione, la risoluzione porta ad una somma di due o più numeri che raggiungono o superano la decina. Spiegate ai bambini che non devono fare altro che segnare, nella riga del risultato, l’unità relativa al risultato ottenuto, mentre la decina deve essere scritta sopra la colonna delle decine. Al termine, nel calcolo delle decine, si deve aggiungere anche il riporto. Questo concetto, è bene sottolinearlo, si dovrà affrontare soltanto quando i bimbi hanno dimestichezza con le addizioni in colonna semplici.

Leggi anche

bambini vestiti eleganti sposo sposa bambini vestiti eleganti sposo sposa
Famiglia8 ore ago

Regali di nozze per bambini: idee originali per sorprendere i più piccoli

State cercando idee per i regali di nozze per bambini? Ecco quelle più apprezzate: dai puzzle a tema ai mini...

Lingua Arrossata Lingua Arrossata
Salute20 ore ago

Lingua con macchie rosse nei bambini: le cause e quando rivolgersi al pediatra

A cosa sono dovute le macchie rosse sulla lingua dei bambini? Vediamo quali sono le cause e le malattie collegate...

bambina abito comunione bambina abito comunione
Abbigliamento per bambini1 giorno ago

Borsetta fai da te per la Prima Comunione: con pochi step si ottiene una mini pochette

Come fare una borsetta fai da te per la Prima Comunione? Servono un po’ di stoffa bianca, un rocchetto di...

denti dentista bambino visita denti dentista bambino visita
Igiene e pulizia2 giorni ago

Igiene orale: ecco la filastrocca per bambini per lavare bene i denti

Come rendere più divertente il momento dedicato all’igiene orale dei bambini? Ecco una filastrocca per insegnare loro a lavare bene...

bambine damigelle fiori corone bambine damigelle fiori corone
Abbigliamento per bambini2 giorni ago

Bambine damigelle, chi deve pagare i loro vestiti? Ecco cosa c’è da sapere

Chi deve pagare i vestiti delle bambine damigelle? Ecco a chi spetta secondo la tradizione e cosa devono fare le...

genitori famiglia genitori famiglia
Famiglia3 giorni ago

Coppie non idonee all’adozione: i 10 motivi di rifiuto più comuni

Quando le coppie vengono definite non idonee all’adozione? Vediamo quali sono i 10 motivi di rifiuto più comuni. Quando una...

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione3 giorni ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video4 giorni ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca4 giorni ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica5 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia5 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione1 settimana ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...