Seguici su

Istruzione

Come spiegare ai bambini la differenza tra suono e rumore: ecco un’attività divertente

maestra classe alunni

Come spiegare ai bambini la differenza tra suono e rumore? Ecco cosa dire loro e un’attività divertente che chiarirà al meglio il concetto.

Nei primi anni di vita, i bimbi sono molto attratti dai suoni e dai rumori, ma non riescono a distinguerli. Per loro l’uno equivale all’altro, eppure sono in grado di comprendere quando risultano piacevoli o fastidiosi. E’ per questo che è importante spiegare ai bambini la differenza tra suono e rumore.

Come spiegare ai bambini la differenza tra suono e rumore?

Spiegare ai bambini la differenza tra suono e rumore non è difficile, anche perché si possono utilizzare diversi esempi pratici e chiarificatori. Per i bimbi, specialmente nei primi anni di vita, ascoltare la musica, cantare e utilizzare la voce è un grande divertimento, ma non riescono a distinguere i suoni dai rumori e viceversa. Iniziate spiegando loro che il suono è tutto quello che ci trasmette una sensazione piacevole, mentre il rumore ci dà fastidio. Per comprendere al meglio la differenza, potete coinvolgere i bambini in un’attività divertente.

Innanzitutto, fate ascoltare loro una canzone, spiegando che la bella melodia che avvertono le loro orecchie è un suono. Poi, passate ad un rumore, come: una porta che sbatte, una sedia che stride sul pavimento, il gesso che non scivola sulla lavagna, un bicchiere che si rompe a terra e via dicendo. In questo modo, i bambini avranno già chiara la differenza tra suono e rumore.

Ecco un video con una serie di suoni e rumori che potete far ascoltare ai bimbi:

Un’attività divertente per distinguere il suono dal rumore

Dopo aver spiegato ai bambini che il suono è piacevole, mentre il rumore è fastidioso, potete proporre loro un’attività divertente. Dividete i bimbi in due squadre e fate ascoltare diversi suoni e rumore, chiedendo di indovinare di volta in volta se la melodia appartiene ad una o all’altra categoria e qual è l’oggetto o il soggetto che l’ha prodotta. Assegnate un punto per ogni risposta esatta.

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita2 giorni ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione1 mese ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...