Seguici su

Gite e viaggi

Strada tedesca delle fiabe con i bambini: 600 km e 70 tappe tra cui scegliere

bambini che giocano insieme

State pensando di organizzare una bella vacanza con i bambini? La Strada tedesca delle fiabe è l’ideale: ecco le tappe più importanti.

Avete mai sentito parlare della Strada tedesca delle fiabe? Seicento chilometri, che si possono tranquillamente percorrere, ovviamente in parte, con i bambini. Vediamo cosa c’è da sapere per organizzare una vacanza all’insegna del divertimento e quali sono le tappe più famose.

Strada tedesca delle fiabe con i bambini: ecco cosa c’è da sapere

Fondata nel 1975, la Strada tedesca delle fiabe, la Deutsche Märchenstraße, si estende per 600 chilometri, tra Hanau e Brema. Il percorso è suddiviso in 70 tappe e prevede due itinerari, con ben otto parchi naturali nel mezzo. Si attraversano tante città e paesi, tutti legati alle storie più famose, come Cenerentola, Raperonzolo e Hansel e Gretel.

A prescindere dall’itinerario che si sceglie, lungo il percorso di incontrano musei, monumenti, castelli e altri luoghi legati alle fiabe. Come se non bastasse, si può partecipare a eventi e festival a tema, immergendosi completamente nella cultura e nelle tradizioni dei fratelli Grimm. Tra le 70 tappe, quelle più famose sono:

  • Hanau: è la città natale dei fratelli Grimm, un ottimo punto di partenza per iniziare il viaggio lungo la Strada delle fiabe. Si possono visitare la casa dei Grimm e il Museo a loro dedicato;
  • Steinau an der Straße: famosa per il Castello di Steinau che ospita un museo dedicato alle fiabe dei Grimm;
  • Marburg: c’è il castello che ha ispirato la fiaba di Biancaneve e l’università dove studiarono i fratelli Grimm;
  • Kassel: qui che i fratelli Grimm raccolsero e pubblicarono molte delle loro fiabe. C’è il museo a loro dedicato e il Parco Wilhelmshöhe, con la famosa statua di Ercole e la cascata;
  • Trendelburg: c’è il castello di Trendelburg collegato alla fiaba di Raperonzolo;
  • Hameln: questa città è famosa per la fiaba del Pifferaio Magico. Si può visitare la casa del Pifferaio Magico e seguire le tracce della sua storia anche attraverso le strade del centro storico;
  • Brema: è l’ultima tappa sulla Strada tedesca delle fiabe ed è associata alla storia de I musicanti di Brema.

Partire con un itinerario chiaro è d’obbligo

Come già sottolineato, la Strada tedesca delle fiabe copre un percorso lungo 600 chilometri. Pertanto, prima di partire con i bambini, è consigliato avere ben chiare le tappe che si vogliono fare. Programmate un itinerario di viaggio, magari partendo proprio dalle mete irrinunciabili, come il Castello di Biancaneve.

Leggi anche

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento1 giorno ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità2 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia3 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia4 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli4 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma5 giorni ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento1 settimana ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità1 settimana ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia1 settimana ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...

mamma figlia meditazione yoga mamma figlia meditazione yoga
Salute mamma2 settimane ago

Meditazione per mamme: Ridurre lo stress e trovare la serenità

Essere una mamma è un compito meraviglioso, ma può anche essere molto stressante. Tra le responsabilità quotidiane, come prendersi cura...

papà e figlia preparano cupcakes papà e figlia preparano cupcakes
Intrattenimento2 settimane ago

Ricette Facili e Divertenti da Preparare con i Bambini

Preparare deliziosi piatti in cucina può essere un’attività divertente e formativa per i bambini. Coinvolgerli nella preparazione dei pasti non...