Seguici su

Accessori

La nuova tendenza delle carte da parati nelle camerette

Camera arredata con carta da parati

La carta da parati rappresenta uno dei must nell’arredamento d’interni. Si tratta di una soluzione capace di non passare mai di moda, aggiungendo un tocco in più alle pareti, arredandole in maniera originale e permettendo di esprimere la propria personalità.

Gli interior designer sono soliti utilizzare la carta da parati per camerette in modo pratico e creativo, trattandola come un prodotto di design. Una peculiarità che ritroviamo nelle proposte di uno dei brand più rinomati per gli arredi dedicati a bambini e ragazzi. Parliamo di NIDI, realtà che fa parte dello storico gruppo Battistella e vanta una specializzazione in complementi, accessori, mobili, tessuti e pattern studiati nei dettagli, offrendo un tocco elegante e minimale al contempo, capace di non stancare mai.

Oggi vi proponiamo alcuni consigli su come utilizzare le carte da parati e quali sono gli stili più in voga nel caso delle camerette.

Cameretta arredata con carta da parati

Come scegliere la carta da parati per la cameretta

Come utilizzare la carta da parati quando si va ad arredare una cameretta per bambini? Il nostro consiglio è quello di fare una valutazione d’insieme, ovvero tenendo conto degli elementi prestabiliti per quanto riguarda arredi e accessori.

I criteri che si possono adottare sono principalmente due: per analogia e per contrapposizione. Nel primo caso bisognerà optare per una versione che si fonde con i colori e le fantasie degli altri elementi di arredo: potrà essere più o meno colorata oppure più lineare, comunque fluida.

Nel secondo caso la carta da parati dovrà avere un design semplice se l’arredo della cameretta è “elaborato”; più colorato qualora le pareti fossero bianche e nel resto della stanza risultassero presenti pochi colori.

Entrambe le soluzioni sono interessanti e permettono di giocare con i diversi stili di tendenza di quest’anno. L’importante è non creare il cosiddetto “effetto arlecchino”, puntando sempre a un aspetto ordinato ed equilibrato, anche quando sopra le righe.

Dove applicare la carta da parati? Lungo tutte le superfici della stanza potrebbe essere un po’ too much: meglio quindi optare per una o più nicchie, ad esempio dietro il letto o lo scrittoio, sempre comunque bene a vista.

Carta da parati a quadretti

Gli stili di tendenza

Non c’è, in realtà, uno stile più di tendenza di un altro, quando si parla di carta da parati: le aziende, infatti, hanno modo di dare libero sfogo alla propria creatività, a patto di creare un insieme ordinato e raffinato.

Non stupisce, pertanto, che le carte da parati per camerette spesso vengano utilizzate anche dagli adulti in altre stanze, come uno studiolo e persino la cucina. Merito di un trend che trova, più che nella predilezione per una fantasia in particolare, una declinazione minimal, essenziale e molto geometrica, precisa come non mai seppure con un alto tasso di originalità.

La scelta del pattern andrà fatta sulla base dei gusti e della personalità di chi vive la stanza. Se sono presenti due bambini, non esitate a dare libertà di espressione alle preferenze di entrambi, scegliendo soluzioni sì diverse ed evocative, ma che si accostano armonicamente tra loro. Tra fantasie geometriche, a tema sport o animali e molto altro c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...