Seguici su

Scuola

Unicef: una famiglia su 3 non ha potuto sostenere la DaD

I dati del rapporto Unicef su famiglie e DaD durante il lockdown, uno dei periodi più difficili dell’anno per grandi e bambini

Unicef, famiglie e DaD

Unicef, famiglie e DaD durante il lockdown. La pandemia Covid-19 ci ha messo di fronte a tutti i limiti della vita solo online. Sono venute a mancare le certezze di una routine ben radicata e su cui tutti facevano affidamento. La vita dei bambini è stata stravolta durante il primo lockdown nazionale. Ed è per questo motivo che in questi mesi si è tentato di tutto per tenere aperte le scuole.

L’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e l’Unicef hanno raccolto i dati sull’impatto del lockdown in Italia. È emerso che una famiglia su 3 non ha potuto sostenere la DaD, non è riuscita ad aiutare gli studenti e ad avere le attrezzature necessarie.

Unicef, famiglie e DaD

Unicef, famiglie e DaD

Dal rapporto Unicef emerge che il 27% delle famiglie non ha tecnologie adeguate e il 30% dei genitori non ha tempo sufficiente per seguire la didattica a distanza dei figli. Inoltre il 6% degli studenti con accesso a internet non ha connessione adeguata per l’apprendimento a distanza. Inoltre i ragazzi hanno passato davanti allo schermo 4 – 5 ore in più rispetto a prima.

Un dato incoraggiante invece è che il 70% dei genitori si è reso conto che i figli sono diventati più autonomi nell’uso della tecnologia digitale per la scuola.

Quando l’emergenza Coronavirus ci ha costretti a stare a casa e a prendere decisioni severe, tutte le conseguenze ci sono crollate addosso. Scuole chiuse e bambini a casa, didattica a distanza e lavoro in smart working, ci siamo dovuti adattare in pochi giorni a delle vere e proprie rivoluzioni.

I disagi sono tanti ma credo che le scuole e il governo abbiano fatto il massimo durante l’emergenza. Sono stati forniti tablet e computer, connessioni a internet e tutto il supporto possibile. Le dinamiche familiari, purtroppo, cambiano tanto di casa in casa, anche in base al tipo di impiego. Chi aveva più tempo poteva certamente aiutare di più i bambini, ma chi si è ritrovato a lavorare da casa ha subito il contraccolpo in prima persona.

La didattica a distanza, con pregi e difetti, è stata un salvagente a cui tutti si sono dovuti adattare, perché non c’erano alternative. I ragazzi e i bambini hanno avuto difficoltà e questo è innegabile. Ha contribuito tanto però anche la volontà di voler studiare e seguire le lezioni da parte dei bimbi. Ma anche quel minimo di attenzione e di controllo da parte dei genitori di assicurarsi che i figli abbiano fatto il loro dovere.

Speriamo che si possa superare questo periodo buio e complesso nel più breve tempo possibile, che la campagna vaccinale vada avanti e che ognuno di noi possa tornare alla propria vita.

via | huffingtonpost

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli6 ore ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...