Seguici su

Celebrità

Ursula von der Leyen è diventata nonna

Ursula von der Leyen è diventata nonna e ha pubblicato su Instagram una foto dolcissima con la sua prima nipotina

Ursula von der Leyen nonna

Anche i cuori dei politici si sciolgono davanti ai neonati! La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, è diventata nonna per la prima volta e ha condiviso sui social una foto con la nipotina. Un’immagine inedita che ci mostra in una versione affettuosa e dolce una delle donne più potenti dell’Europa.

Ursula von der Leyen è una donna forte che è stata tra le figure più importanti in Europa per la lotta al Coronavirus. Ha preso decisioni difficili, si è esposta e ha sempre detto la sua. Quando è stato necessario, è anche tornata indietro e ha chiesto scusa.

Ursula von der Leyen: la foto con la nipotina

https://www.instagram.com/p/COqfM67hCdy/?utm_source=ig_web_copy_link

Adesso la presidente della Commissione europea, dismessi per una sera gli abiti da politico tutto d’un pezzo, si concede un po’ di leggerezza. Si mostra in una versione inedita e molto tenera. Ursula von der Leyen ci dimostra che si può essere forti in ambito lavorativo e dolci e affettuosi in famiglia, senza perdere nulla, come spesso ci vogliono far credere.

La foto pubblicata su Instagram è bellissima e nella caption ha aggiunto: “Che momento magico, la mia prima nipotina”.

In effetti appare felice e radiosa come non mai, perché in fin dei conti avere un figlio o un nipotino è la cosa più bella che possa accadere.

La neo nonna Ursula von der Leyen è talmente felice del nuovo arrivo in famiglia, che ne ha parlato anche nel suo intervento all’evento di lancio della Conferenza sul futuro dell’Europa a Strasburgo.

In quell’occasione ha fatto un discorso molto bello e ha dichiarato:

“Un mese fa sono diventata nonna per la prima volta. La prima carezza alla mia nipotina è stato uno di quei momenti che rimettono tutto in prospettiva e ti ricordano cosa è veramente importante nella vita. In quel momento di tenerezza e amore la mia nipotina mi ha mostrato una cosa che non dovremmo mai dimenticare: siamo sempre abbastanza giovani per credere al mondo e sempre abbastanza grandi per fare la differenza. Ecco quello che unisce tra loro le generazioni. Tenendo in braccio la mia nipotina ho fatto quello che fanno tutti i neo genitori e neo nonni. Ho pensato a tutte le possibilità che si apriranno alla mia nipotina. Ho immaginato il mondo nel quale crescerà. Ci saranno ancora foreste e la fauna? O resteranno solo nei libri e nei film? Quale sarà la sua carriera, il suo lavoro, le tecnologie di cui avrà bisogno? E le disparità sociali saranno più pronunciate o no? E l’Europa cosa farà? Cosa difenderà l’Europa? Sarà più rispettosa, più unita o divisa come in passato?”.

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita1 giorno ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...