Seguici su

Gite e viaggi

Vacanze senza figli e senza sensi di colpa: sogno o realtà?

Vacanze senza figli, e magari anche senza sensi di colpa? E’ possibile? Ecco i consigli per vivere una vacanza spensierata

Vacanze senza figli

Fare delle vacanze senza figli va bene o è meglio evitare? E come fare i conti con il senso di colpa che assale i genitori che viaggiano senza i propri bambini? L’estate sta ormai per terminare, e fra qualche settimana torneremo alla solita routine, fra commissioni, lavoro, scuola (dei nostri bambini), palestra e tante incertezze.

Soprattutto quest’anno, riusciamo a malapena a immaginare come sarà l’inverno che sta per arrivare, e molto probabilmente anche tu sentirai il bisogno di fare una vacanza, di staccare la spina da tutto e da tutti.

Stai pensando quello che stiamo pensando noi? È il momento di fare una vacanza senza figli!

Lo sappiamo bene, quando anche solamente pensiamo di fare la valigia e partire per un weekend, lasciando a casa i nostri adorati piccoli angioletti bisognosi di attenzioni, ci sentiamo un tantino in colpa, ma ammettiamolo, non sarebbe bello poter ricaricare le batterie almeno per una manciata di giorni? Non sarebbe bello se potessimo partire con il nostro partner e ritrovare la nostra intimità da troppo tempo sopita?

Ebbene, in questo articolo vogliamo scoprire se e come è possibile fare dei viaggi senza figli, magari un weekend solo per i genitori senza sentirsi in colpa!

Vacanze senza figli: è possibile viaggiare senza sentirsi in colpa?

La risposta a questa domanda è “dipende”. Se tendi a sentirti in colpa anche se vai a prendere un caffè con un’amica senza i tuoi figli, una vacanza potrebbe sembrarti qualcosa di impossibile.

Ciò che bisogna capire è che non stai abbandonando i tuoi figli nelle mani di qualche sconosciuto. Di certo non partiresti mai se non sapessi che i tuoi bambini sono in ottime mani. Probabilmente ad occuparsi di loro per i giorni in cui sarai in vacanza saranno i nonni, gli zii o comunque delle persone estremamente fidate che amano i tuoi piccoli incondizionatamente.

La scelta se viaggiare o meno con i bambini dipende in sostanza da te. Ricorda che un periodo più o meno lungo lontano dalla mamma o dal papà potrebbe dare al bambino la possibilità di relazionarsi con altre persone, e potrebbe farlo diventare persino più indipendente. Tutto ciò, naturalmente, a patto che il piccolo sia insieme a persone con le quali si sente a proprio agio e protetto.

5 consigli per il tuo weekend senza figli

Se hai pianificato una fuga romantica senza i tuoi figli, ci saranno un paio di cosette da organizzare prima della partenza. Di seguito troverai qualche spunto per tenere alla larga ansie e sensi di colpa:

  1. Sii presente, ma senza esagerare: sei in vacanza, non vedi i tuoi figli da un paio di giorni, e comprensibilmente vorrai parlare con loro il più possibile per essere certa che vada tutto bene. È più che comprensibile, ma cerca di non esagerare. Sii presente, chiama un paio di volte al giorno, ma non assillare loro e chi si prende cura di loro in questo momento. Se li hai affidati, ad esempio, ai nonni, si presume che ti fidi delle loro capacità giusto?
  2. Valuta caso per caso: in alcuni casi, i bambini (specialmente quelli più piccoli) potrebbero mostrarsi particolarmente emotivi dopo averti sentita al telefono. Questo accade perché spesso i più piccoli non riescono a percepire la reale distanza dalla loro mamma, e potrebbero rendersene conto soprattutto durante una telefonata o una videochiamata. Valuta quindi la reazione dei tuoi bambini e comportati di conseguenza.
  3. Sfrutta la tecnologia: se può farti sentire più tranquilla, almeno una volta al giorno potrai fare una videochiamata ai tuoi bambini. Inoltre, potrai sfruttare le chat di gruppo, inviare e farti inviare foto o video, messaggi e così via. Sempre tenendo a mente il primo consiglio (quello di non esagerare).
  4. Stila una lista di informazioni: prima di partire, potresti creare una lista di informazioni utili per i nonni o per chi si occuperà dei tuoi bambini. Potresti ad esempio inserire informazioni su alcune abitudini (della nanna, routine del mattino e così via) in modo da rendere le giornate più semplici per tutti.
  5. Compra dei regalini: non solo per i bambini, ma anche per chi si sta prendendo cura di loro durante questi giorni di vacanza. Questo sarà un modo carino per ringraziare chi ti ha permesso di prenderti qualche giorno per te e per il tuo benessere.

Ti vengono in mente altre idee per vivere delle vacanze senza figli e soprattutto senza sensi di colpa?

Foto da Pixabay

Leggi anche

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica17 ore ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia17 ore ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione3 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione3 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza3 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini4 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....

bambino dal parrucchiere bambino dal parrucchiere
Salute4 giorni ago

Il gel per capelli sui bambini fa bene? Ecco cosa c’è da sapere

Il gel sui capelli dei bambini può far male alla loro testolina delicata? Ecco tutto quello che c’è da sapere....

ragazza sorride felice mani sul cuore ragazza sorride felice mani sul cuore
Scuola4 giorni ago

Come ringraziare la rappresentante di classe? Qualche idea e le frasi da usare

Come ringraziare le rappresentante di classe? Ecco come dirle grazie per tutto quello che ha fatto.

bambina scuola classe sorriso bambina scuola classe sorriso
Istruzione5 giorni ago

Spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini con un racconto e un video

Come spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini? Ecco un racconto e un cartone animato da mostrare ai...

bambino mamma mangiare pappa bambino mamma mangiare pappa
Alimentazione per bambini5 giorni ago

I bambini possono mangiare il prosciutto crudo? Ecco cosa c’è da sapere

I bambini piccoli possono mangiare il prosciutto crudo? Ecco cosa dicono gli esperti in merito a questo alimento. Il prosciutto...

bambino piccolo vestito elegante bambino piccolo vestito elegante
Abbigliamento per bambini6 giorni ago

Come vestire un bambino per il Battesimo: ecco le regole da rispettare

Come vestire un bambino per il Battesimo? I maschietti hanno minore scelta rispetto alle femminucce, ma ci sono alcune regole...

neonato bambina dorme neonato bambina dorme
Crescita6 giorni ago

Lentiggini: cosa sono e quando compaiono sul viso dei bambini

Quando compaiono le lentiggini sul viso dei bambini? Ecco tutto quello che c’è da sapere su queste simpatiche macchioline. Le...