Seguici su

Crescita

Visita oculista bambino: quando fare la prima e perché è importante

bambino visita oculistica

Come capire se un bambino ha bisogno degli occhiali e a che età è consigliato fare la prima visita oculistica? Scopriamolo.

Tra le visite di controllo a cui un bambino deve essere sottoposto nei primi anni di vita è fondamentale anche quella oculistica. A volte, infatti, è difficile rendersi conto che il proprio bambino non vede bene, anche perché, specialmente nella prima infanzia, non riesce a comunicare questo suo disagio che può passare inosservato. Ecco quindi quando far fare la visita oculistica al bambino e perché è importante.

Visita oculistica bambino, quando farla

Non c’è un’età specifica che bisogna aspettare prima di poter fare la prima visita oculistica al bambino. Anzi, può essere fatta senza problemi anche sul neonato. Tra le varie visite che attua il neonatologo nel primo mese di vita del bambino, infatti, c’è anche la visita oculista per escludere patologie come lo strabismo, miopia o astigmatismo, sopratutto se c’è famigliarità con esse.

Se non c’è famigliarità con patologie importanti, si consiglia una prima visita oculistica verso i 6 mesi di vita. È importante anche prestare attenzione ai comportamenti del bambino, sopratutto se è in grado di seguire gli oggetti, se si avvicina tanto a essi o se ha determinate reazioni ai fasci di luce, come lacrimazione o bruciore agli occhi.

Successivamente, una visita di controllo è opportuno farla anche al compimento del 1° anno di età. A questo punto il bambino ha acquisito la capacità di vedere con entrambi gli occhi quindi l’oculista può determinare la corretta coordinazione visiva. Dopo queste prime visite è consigliato fare una visita verso i 3/4 anni e subito prima di iniziare la scuola materna. A questa età si può definire se il bambino ha un difetto visivo come miopia, ipermetropia o ambliopia.

Dopo l’ingresso a scuola si consiglia di continuare a fare una visita oculistica ogni 1/2 anni, visto che con i ritmi scolastici, la lettura e l’utilizzo di schermi il bambino può necessitare l’utilizzo degli occhiali.

Come avvengono le visite oculistiche?

La visita oculistica nel neonato e nei bambini nel primo anno di età avviene utilizzando l’oftalmoscopio. Con questo strumento l’oculista controlla il corretto funzionamento della cornea, della retina e dei muscoli oculari. Dai 3 anni in su si utilizzano come test le E di Albini, il Cover Test (il bambino deve coprirsi prima un occhio e poi l’altro mentre fissa una figura) e il Test di Lang (al bambino viene chiesto di identificare delle figure in rilievo).

Leggi anche

mamma e bambino che legge mamma e bambino che legge
Istruzione10 ore ago

Come spiegare il Pi greco ai bambini: ecco come rendere semplice la costante matematica

Come spiegare il Pi greco ai bambini? Non è semplice, ma l’argomento può essere affrontato con parole comprensibili anche dai...

lavagna scritta gesso anne frank margot frank lavagna scritta gesso anne frank margot frank
Istruzione22 ore ago

Aprile di Anna Frank: la poesia per insegnare ai bambini la vera felicità

La poesia Aprile di Anna Frank è bellissima ed è perfetta per insegnare ai bambini il vero senso della felicità....

bambina smile sentimenti bambina smile sentimenti
Crescita1 giorno ago

Come spiegare la paura ai bambini: ecco le frasi da non dire

Come spiegare la paura ai bambini? Farsi sentire compresi e non giudicati è fondamentale: ecco i nostri consigli. Capita spesso...

neonato cane incontro neonato cane incontro
Famiglia2 giorni ago

Cane in casa, come comportarsi quando arriva un neonato: bastano pochi accorgimenti

Come comportarsi con un cane in casa quando arriva un neonato? Bastano piccoli accorgimenti e la convivenza sarà meravigliosa per...

ciliegi in fiore primavera ciliegi in fiore primavera
Istruzione3 giorni ago

Io son la primavera: la poesia di Renzo Pezzani per bambini

Ecco il testo di Io son la primavera, la poesia di Renzo Pezzani perfetta da insegnare ai piccoli per celebrarne...

gioco uova pasqua bambina gioco uova pasqua bambina
Giochi3 giorni ago

Pasqua, scoccetto per bambini: come organizzare il gioco con le uova sode?

Lo scoccetto è un gioco con le uova sode della tradizione che si fa a Pasqua: vediamo come organizzarlo per...

neonato pannolino fasciatoio neonato pannolino fasciatoio
Salute4 giorni ago

Cacca verde nei bambini dai 2 ai 6 anni: quando preoccuparsi?

Cosa vuol dire quando i bambini fanno la cacca verde? Quando è il caso di preoccuparsi e di chiamare il...

croce crocifisso pasqua signore croce crocifisso pasqua signore
Istruzione4 giorni ago

Il giovedì Santo spiegato ai bambini con i riti della Pasqua

Il giovedì Santo apre le giornate del Triduo pasquale, la fase cruciale della celebrazione della Pasqua: ecco come spiegarlo ai...

mamma bambina libro mamma bambina libro
Istruzione6 giorni ago

Campane di Pasqua: la filastrocca di Gianni Rodari da leggere con i bambini

Campane di Pasqua di Gianni Rodari è una bellissima filastrocca per bambini, perfetta per parlare, in rima, della festività pasquale....

bambina tablet bambina tablet
Intrattenimento6 giorni ago

Chi è Charlotte M? Ecco cosa c’è da sapere sull’influencer che piace alle bimbe

Chi è Charlotte M? Influencer, tiktoker, cantante e scrittrice, è l’eroina di tantissime bambine. Scopriamo qualcosa in più su di...

bambina misura altezza bambina misura altezza
Accessori7 giorni ago

Metro da muro fai da te per la cameretta dei bambini: idee per tutti i gusti

Come fare il metro da muro fai da te per la cameretta dei bambini? Ci sono tante soluzioni, alcune davvero...

baby shower baby shower
Gravidanza1 settimana ago

Come organizzare il baby shower: dalla location ai giochi

Come organizzare il baby shower? Ecco i consigli per allestire una perfetta festa per il nascituro e la futura mamma....