Seguici su

Crescita

Visita oculista bambino: quando fare la prima e perché è importante

bambino visita oculistica

Come capire se un bambino ha bisogno degli occhiali e a che età è consigliato fare la prima visita oculistica? Scopriamolo.

Tra le visite di controllo a cui un bambino deve essere sottoposto nei primi anni di vita è fondamentale anche quella oculistica. A volte, infatti, è difficile rendersi conto che il proprio bambino non vede bene, anche perché, specialmente nella prima infanzia, non riesce a comunicare questo suo disagio che può passare inosservato. Ecco quindi quando far fare la visita oculistica al bambino e perché è importante.

Visita oculistica bambino, quando farla

Non c’è un’età specifica che bisogna aspettare prima di poter fare la prima visita oculistica al bambino. Anzi, può essere fatta senza problemi anche sul neonato. Tra le varie visite che attua il neonatologo nel primo mese di vita del bambino, infatti, c’è anche la visita oculista per escludere patologie come lo strabismo, miopia o astigmatismo, sopratutto se c’è famigliarità con esse.

Se non c’è famigliarità con patologie importanti, si consiglia una prima visita oculistica verso i 6 mesi di vita. È importante anche prestare attenzione ai comportamenti del bambino, sopratutto se è in grado di seguire gli oggetti, se si avvicina tanto a essi o se ha determinate reazioni ai fasci di luce, come lacrimazione o bruciore agli occhi.

Successivamente, una visita di controllo è opportuno farla anche al compimento del 1° anno di età. A questo punto il bambino ha acquisito la capacità di vedere con entrambi gli occhi quindi l’oculista può determinare la corretta coordinazione visiva. Dopo queste prime visite è consigliato fare una visita verso i 3/4 anni e subito prima di iniziare la scuola materna. A questa età si può definire se il bambino ha un difetto visivo come miopia, ipermetropia o ambliopia.

Dopo l’ingresso a scuola si consiglia di continuare a fare una visita oculistica ogni 1/2 anni, visto che con i ritmi scolastici, la lettura e l’utilizzo di schermi il bambino può necessitare l’utilizzo degli occhiali.

Come avvengono le visite oculistiche?

La visita oculistica nel neonato e nei bambini nel primo anno di età avviene utilizzando l’oftalmoscopio. Con questo strumento l’oculista controlla il corretto funzionamento della cornea, della retina e dei muscoli oculari. Dai 3 anni in su si utilizzano come test le E di Albini, il Cover Test (il bambino deve coprirsi prima un occhio e poi l’altro mentre fissa una figura) e il Test di Lang (al bambino viene chiesto di identificare delle figure in rilievo).

Leggi anche

festa in famiglia festa in famiglia
Ricette di famiglia13 ore ago

Ricette per feste in famiglia: idee per cene speciali

Le feste in famiglia sono momenti speciali in cui ci si riunisce per celebrare, condividere e creare ricordi duraturi. Una...

mamma abbraccia figlia adolescente mamma abbraccia figlia adolescente
Crescita dei figli2 giorni ago

Sopravvivere all’Adolescenza: Consigli per Genitori in Difficoltà

L’adolescenza è una fase della vita che può essere molto difficile per i genitori. I ragazzi iniziano a cercare la...

donna post partum mangia sano donna post partum mangia sano
Salute mamma3 giorni ago

Alimentazione sana per mamme impegnate: Piani pasto facili ed equilibrati

Alimentarsi in modo sano è fondamentale per tutte le persone, ma diventa ancora più importante per le mamme impegnate. Tra...

foto di famiglia foto di famiglia
Intrattenimento5 giorni ago

Creare Ricordi: Fotografia in Famiglia e Come Farla al Meglio

La fotografia è un’arte che ci permette di catturare momenti preziosi e conservarli per sempre. Quando si tratta di fotografare...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità6 giorni ago

La maternità come opportunità di crescita professionale

La maternità è un momento di grande importanza nella vita di una donna. È un periodo di cambiamenti fisici, emotivi...

frutta per macedonia frutta per macedonia
Ricette di famiglia1 settimana ago

Piatti leggeri per la famiglia: ricette per mantenere la linea

Mantenere una dieta equilibrata e sana è fondamentale per la salute di tutta la famiglia. Spesso, però, trovare piatti leggeri...

bambini nascondino eleganti vestiti bambini nascondino eleganti vestiti
Abbigliamento1 settimana ago

Occasioni speciali per i bambini: come vestirli? 4 consigli utili

La vita di ogni bambino, oggi, è ricca di occasioni, eventi e ricorrenze speciali. Dai compleanni ai sacramenti, senza dimenticare...

mamma dorme con neonato mamma dorme con neonato
Crescita dei figli1 settimana ago

I Benefici dei Sonnellini Pomeridiani per i Bambini in Crescita

I sonnellini pomeridiani sono una pratica comune per molti bambini in età prescolare e scolare. Molti genitori incoraggiano i loro...

neomamma, mamma abbraccia figlio neonato neomamma, mamma abbraccia figlio neonato
Passeggini e Carrozzine1 settimana ago

Scegliere un passeggino: tipologie a confronto

Una gravidanza può sembrare lunga, ma vi ritroverete con il vostro bimbo fra le braccia prima di quanto possiate immaginare....

nonni che giocano con nipote nonni che giocano con nipote
Famiglia1 settimana ago

Festa dei nonni: quando è e come festeggiare

Purtroppo, pare che il numero di asili nido comunali sia destinato a rimanere invariato, invece di crescere come invece tante...

Donna incinta gravidanza Donna incinta gravidanza
Salute mamma1 settimana ago

Gestire l’ansia da neo-mamma: Suggerimenti pratici

L’arrivo di un bambino è un momento emozionante, ma può anche essere accompagnato da un senso di ansia e preoccupazione....

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento2 settimane ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...