Oltre un milione di bambini in sovrappeso o obesi in Italia, cifre che fanno preoccupare gli esperti. Facciamo il punto sul fenomeno
Salute e benessere
Alcuni doloretti a inizio gravidanza sono normali e comuni. In caso invece di forti fitti è sempre meglio consultare i ginecologo.
I bambini italiani tendono ad essere un pochino troppo cicciottelli, ma come si fa a stabilire il loro peso ideale in base all'età e alla struttura fisica? Ecco come orientarsi in base alle tabelle ufficiali
Qual è l'aumento di peso ideale in gravidanza secondo le tabelle dei ginecologi? Vediamo le indicazioni utili a cui attenersi per non ingrassare troppo
Disturbi del comportamento dei bambini a scuola, che cosa si intende con questa categoria di problematiche che colpiscono i nostri ragazzi quando vanno a scuola? E quali sono i più comuni?
I bambini nell'età della crescita attraversano fasi in cui sviluppano fobie e forme d'ansia. Vediamo quali sono le più comuni per riconoscerle
La varicella è una delle più comuni malattie esantematiche dei bambini. Vediamo sintomi, tempi di guarigione e terapie
Il morso della cicogna è una piccola macchia cutanea di colore rosso che compare sulla nuca di alcuni neonati, del tutto benigna e passeggera
Alcuni sintomi precoci della gravidanza si possono confondere con quelli tipici della fase premestruale. Vediamo, però, le differenze
Il cordone ombelicale che unisce mamma e bambino è ricco di cellule staminali, pertanto ritardarne il taglio concorre a rinforzare la salute futura del neonato
I consigli della Società italiana di Neonatologia per proteggere la salute dei neonati dal rischio di influenza, infezioni e malattie da raffreddamento nei mesi invernali
La dislessia è un Disturbo specifico dell'Apprendimento che si manifesta in età scolare. Vediamo quali sono i test per la diagnosi












