
Usare internet è importante, anche per i bambini piccoli. Ciò che conta è però seguire una serie di regole di sicurezza, per proteggere i piccoli di casa da eventuali malintenzionati sia dipendenze e disturbi causati da una fruizione eccessiva. Come fare? È importante seguire il codice di autoregolamentazione, studiato dal Ministero delle Comunicazioni, Ministero per l’Innovazione e le Tecnologie e le associazioni di categoria.
I bambini devono evitare le chat e soprattutto di comunicare con persone che non siano i genitori. Se desiderano sperimentare questo tipo di comunicazione devono farlo in presenza di mamma e papà. Non devono condividere mai fotografie e dati personali e rispondere a email di sconosciuti.
Poi i bambini non devono esagerare neanche con il tempo di esposizione. È importante che utilizzino il computer non più di 1 ora al giorno, possibilmente lontano dai pasti e mai dopo cena. Tende infatti a eccitare il cervello e a ridurre la capacità di dormire. Un consiglio: posizionate il pc in una zona di passaggio (non la cameretta), così da poterli realmente controllare.
Usate poi dei filtri per bambini (sono ideali i software che memorizzano i siti visitati dai bambini) e possibilmente fate in modo che il bimbo disponga di un browser per navigare studiato per i più piccoli. Non bisogna avere paura di internet, bisogna solo essere responsabili e insegnare ai propri figli ciò che si può fare e ciò che è pericoloso.
Foto | Flickr
Via | Sanita