
PFUNGSTADT, GERMANY - JULY 11: Trainee Rosa, who will work with children after finishing her secondary school, plays with twins in a Kindergarten on July 11, 2013 in Pfungstadt, Germany. According to numbers which were published by German Family minister Kristina Schroeder, the country reached a family-friendly milestone in boosting the number of child care places. More than 800,000 creche spots for under-three-year-olds would be available in the year starting August 1, surpassing a government target by about 30,000. (Photo by Thomas Lohnes/Getty Images)
Cosa fare nel caso in cui il bambino rifiuta la scuola materna? Il problema dell’inserimento all’asilo deve essere affrontato con calma, serenità e pazienza, ma anche con fermezza. Non bisogna cedere al rifiuto del bambino, che non vuole per nessuna ragione al mondo affrontare questa nuova avventura, lasciandolo a casa.
L’inserimento alla scuola materna è molto delicato, per questo motivo le maestre consigliano di farlo in maniera graduale: se il piccolo non è pronto lo si può lasciare per un’ora o due e poi tornare a prenderlo. Se piange quando lo lasciamo, non torniamo indietro a prenderlo: chiniamoci, salutiamolo e diciamogli che torneremo presto e usciamo dall’asilo. Magari possiamo tornare dopo 10 minuti o più: chiedete consiglio alle maestre.
La collaborazione tra maestre e genitori deve essere totale e aperta sin dal primissimo giorno: il bambino vedrà che noi ci fidiamo di loro, che abbiamo confidenza, che riponiamo in loro il massimo rispetto e impareranno di conseguenza ad affidarsi a loro in nostra assenza. Evitiamo, poi, di piangere di fronte a loro, perché non sarebbe un buon esempio da dare: riserviamo le lacrime per questo emozionante avvenimento per quando siamo a casa.
Inoltre, non arrabbiatevi con loro se si rifiutano: se a casa la mattina è tutto un no e solo capricci, continuate a preparare loro e voi per uscire, con calma, pazienza e fermezza. Il bambino capirà che non avete intenzione di cedere e presto vi ringrazierà quando capirà che all’asilo ci si diverte!