
I bambini con il diabete possono mangiare i dolci? I bambini con il diabete possono giocare e fare sport come i loro coetanei? La risposta è sì, e a fornirla a tutti i bimbi affetti da diabete mellito del tipo 1 (insulino-dipendente) tra i 5 e i 10 anni sarà un bel fumetto originale firmato Disney.
Protagonista di questo divertente volumetto che verrà distribuito in tutti i reparti di Diabetologia pediatrica degli ospedali italiani, è un nuovo personaggio: la scimmietta Coco. Simpatica e piena di vita, come tutti i protagonisti Disney che tanto amiamo, Coco è diabetica, e per questo motivo porta al polso un braccialetto che segnala la sua malattia.
Proprio come tutti i bambini diabetici, anche questa vivace scimmietta deve misurarsi la glicemia costantemente ed effettuare le iniezioni di insulina, ma a parte questo può condurre una vita normale proprio come tutti gli altri suoi amichetti. Ad esempio – e questo è il primo episodio del fumetto – può andare alle feste di compleanno e gustarsi qualche dolcetto, seppur con più moderazione degli altri.
Coco va a scuola e partecipa a tutte le attività extra scolastiche con profitto, incluso lo sport, e le sue giornate non sono meno intense e frenetiche di quelle di qualunque altro bimbo (o animaletto, nel caso dei personaggi Disney) non diabetico. A questo punto avrete senza dubbio compreso qual è lo scopo di questo fumetto, nato dalla proficua collaborazione internazionale tra la Disney la Ely Lilli (multinazionale farmaceutica che ha la sua sede italiana a Sesto fiorentino) e inserito all’interno di una più articolata Campagna di Informazione ed Educazione giovanile promossa anche da Diabete Italia.
L’obiettivo è quello di spiegare ai bambini che cos’è il diabete usando il linguaggio immediato e giocoso del fumetto, e in particolare del fumetto Disney. La dolce Coco, oltre ad essere protagonista delle strisce a lei dedicate, coinvolgerà i bambini diabetici e i loro compagni di scuola in un percorso ludico-didattico sito all’interno del programma delle Giornate educative che a breve si svolgeranno in diverse città italiane, ovvero Firenze, Roma, Napoli e Catania. Un’occasione d’oro per approfondire le tematiche relative al diabete e allo stile di vita migliore per chi ne soffre, senza drammi! Per tutte le informazioni visitate il sito web diabeteitalia.it
Foto| via Pinterest