
La ricetta delle frittelle di Carnevale con mele è perfetta anche per i bambini, a patto di non friggerle nell’olio bollente. Purtroppo tutti i dolci di Carnevale prevedono una cottura di questo tipo, molto più grassa e molto meno digeribile e salutare di altre soluzioni che possiamo utilizzare nella fase di cottura.
Per fortuna tutti i dolci di Carnevale hanno la più leggera versione con cottura al forno, per permettere anche ai bambini e a chi è a dieta di gustare le prelibatezze tipiche del periodo, senza sentirsi in colpa, sentirsi troppo pesanti e senza utilizzare grassi inutili, come quelli dell’olio di cottura per la frittura.
Ecco la ricetta delle frittelle di Carnevale con mele.
Ingredienti delle frittelle di Carnevale con mele
- 180 grammi di farina
30 grammi di zucchero
50 grammi di burro
1 uovo
mezzo bicchiere di latte
5 mele
mezza bustina di lievito per dolci
zucchero a velo
sale
Preparazione delle frittelle di Carnevale con mele
In una ciotola aggiungete allo zucchero l’uovo e il burro. Lavorate con una frusta per ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete la farina e il lievito, lavorando il composto con un pizzico di sale.
Fate riposare per 30 minuti e poi aggiungete le mele lavate, sbucciate e tagliate a pezzi.
Le frittelle si possono friggere in abbondante olio bollente oppure si possono cuocere al forno a 180 gradi per 15 minuti. Cospargetele poi con zucchero a velo.
Via | Lavalledelbenessere