
I bignè di San Giuseppe, che vi presentiamo con la ricetta preparata alla Prova del Cuoco qualche tempo fa, sono un ottimo dolce che possiamo preparare per la Festa del papà: sono tipici della nostra tradizione gastronomica e che possiamo mangiare tranquillamente insieme ai nostri bambini, anche perché vi presentiamo la versione con cottura al forno.
Tra i dolci per la Festa del papà, sicuramente i bignè di San Giuseppe sono perfetti per tutta la famiglia: fuori una morbida copertura, spolverizzata con zucchero a velo, che rivela al suo interno una crema dolcissima e saporita. Sarà impossibile dire di no a questi deliziosi dolcetti.
Scopriamo insieme gli ingredienti per i bignè di San Giuseppe:
Gli ingredienti per realizzare i bignè sono: 250 grammi di acqua, 50 grammi di burro, 150 grammi di farina, 4 uova, olio per friggere da evitare con la cottura al forno. Per la crema preparate, invece, 750 grammi di latte, 250 grammi di panna, 9 tuorli, 300 grammi di zucchero, 30 grammi di frumina, 25 grammi di amido di riso.
Fate bollire l’acqua con il burro, unite la farina e fate cuocere finché il composto non si stacca dalle pareti del pentolino. Quando è freddo, unite un uovo alla volta mescolando. A questo punto create la crema: scaldate il latte con la panna. Da parte lavorate i tuorli con lo zucchero, unite gli amidi e la polpa del baccello di vaniglia. Quando il latte bolle, versate dentro il secondo composto e quando ricomincia a bollire mescolate con una frusta. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare, magari in frigo.
Prendete l’impasto e create, con l’aiuto del cucchiaio, tante palline, che andranno cotte su carta da forno in una teglia in forno caldo a 180 gradi per 20 minuti. Quando sono pronti, fate raffreddare e farcite, con l’aiuto di una siringa da pasticcere, con la crema. Spolverate con zucchero a velo.
Foto | da Pinterest di sarah