
GRAND ISLE, LA - APRIL 19: Children build sand castles along the beach, days after a BP announcement that it is ending its "active cleanup" on the Louisiana coast from the Deepwater Horizon oil spill, on April 19, 2014 in Grand Isle, Louisiana. The Deepwater Horizon oil rig exploded on April 20, 2010, killing 11 workers and spilling millions of gallons of oil. (Photo by Sean Gardner/Getty Images)
Ormai lo saprete tutti benissimo, mangiare bene aiuta a stare bene, e quando si parla di bambini, assicurare loro un’alimentazione sana deve rappresentare la massima priorità, per evitare problemi futuri come ad esempio l’obesità infantile. Ma quali saranno gli alimenti giusti da far mangiare ai nostri piccoli quando sono in spiaggia? In primo luogo, il consiglio che vogliamo darvi è quello di evitare (non solo in spiaggia, ma in generale) le bevande zuccherate. Aranciata, chinotto, Cola e quant’altro, non fanno bene ai vostri bambini, e meno ne berranno, meglio sarà per loro.
Lo stesso vale per il tè in bottiglia. Molto più salutare preparare del tè in casa, aggiungendo la quantità di zucchero più idonea, farlo raffreddare e portarlo in spiaggia nella vostra borsa frigo. Evitate anche merendine, che sono piene di zuccheri e grassi, ma praticamente prive di sostanze nutritive. Uno spuntino ideale è senza dubbio quello a base di frutta fresca, davvero buonissima sia in spiaggia che a casa.
In spiaggia evitate inoltre di far mangiare ai vostri figli dei piatti eccessivamente elaborati (evitate dunque lasagne, timballi e così via), ma optate piuttosto per un’insalata di riso con verdure (senza maionese naturalmente), o anche un’insalata di pasta, o ancora una buona insalata di pomodori e carote, che preparerete e condirete sul momento.
Per un pasto più “pratico” e meno ingombrante, potreste optare anche per dei panini (preferibilmente fatti con pane integrale o pane ai cereali), conditi con fesa di tacchino e qualche foglia di lattuga. Vale sempre il principio di far consumare ai vostri piccoli un pasto leggero e salutare, in modo che dopo pranzo non si sentano troppo appesantiti. Evitate insaccati troppo elaborati, ed evitare anche di far mangiare loro caramelle e dolciumi.
Da evitare saranno infine le patatine fritte (sia quelle nel sacchetto che quelle fatte in casa), che non fanno di certo bene ai vostri piccoli. In fondo … si va in spiaggia per giocare e divertirsi, non di certo per banchettare, non trovate?
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.