
Quanto ci costa la scuola dei nostri figli? Secondo una recente indagine, pare che quest’anno la spesa per le famiglie si aggiri in media intorno ai mille euro: una cifra davvero molto alta, ma se si considerano i costi alti dei libri scolastici e tutti gli accessori indispensabili per affrontare le giornate a scuola, si fa presto ad arrivare a quella cifra.
Come possiamo risparmiare un po’? Cominciamo dall’acquisto dei libri scolastici: ci sono molte catene di grande distribuzione, come la Coop, che ci permettono di ordinare i titoli, con uno sconto non indifferente. Anche acquistare i libri online può essere un modo per risparmiare qualche euro, mentre rimane sempre valido il consiglio di acquistare i libri di seconda mano, nei negozi appositi o magari nei mercatini allestiti direttamente presso gli istituti scolastici da genitori che cercano di mantenere i costi contenuti.
Sempre la rete può essere un ottimo modo per poter risparmiare anche sul corredo scolastico: zaini, astucci, diari, quaderni, matite, penne e molto altro ancora possono essere comprati su internet, su eBay e Amazon, o sul sito Borgione, ad esempio: se magari riuscite ad unirvi in più famiglie, potete anche ammortizzare insieme i costi di spedizione e chiedere uno sconto.
Un consiglio: non aspettate settembre per comprare tutto il necessario. Quaderni e penne si possono anche acquistare durante l’anno in blocco, quando trovate qualche interessante offerta. Tanto non “scadono”!
Foto | da Flickr di aidanmorgan
- Sai che Bebeblog è tra i candidati dei premi Macchianera Italian Awards 2014, come Miglior Sito per Genitori e Bambini? Hai tempo fino all’11 settembre per votare e far arrivare Bebeblog al primo posto nella sua categoria. Scopri qui come votare!