Le cause dello scarso rendimento scolastico dei nostri bambini possono essere diverse. Spesso si pensa che il piccolo sia svogliato, non abbia voglia di studiare, non si impegni abbastanza tra i banchi di scuola, quando invece dietro allo scarso rendimento scolastico si nascondono cause ben più profonde che vanno scoperte, analizzate e trattate, magari con l’aiuto di uno psicoterapeuta che possa seguire il bambino e anche la famiglia.
Talvolta le cause dello scarso rendimento scolastico vanno individuate in problemi che il piccolo ha a casa o a scuola: un periodo di profondi cambiamenti famigliari, caratterizzati magari dalla separazione dei genitori o da un trasloco, ma anche dall’arrivo di un fratellino o dalla morte di un parente caro, può incidere sul rendimento scolastico dei bambini. Anche cambiamenti a scuola, con l’arrivo di una nuova maestra, il cambio di istituto o problemi con i compagni, possono rendere più difficile il percorso scolastico.
Non dimentichiamo, poi, che anche i Deficit dell’Attenzione e l’Iperattività possono giocare un ruolo molto importante nella carriera scolastica dei nostri piccoli: questi due disturbi, infatti, possono impedire ai bambini di seguire bene le lezioni, di porre la giusta attenzione in classe e a casa, quando bisogna studiare. Anche problemi come la dislessia, la discalculia e la disgrafia possono giocare un ruolo importante.
In ogni caso, è sempre bene rivolgersi ad un professionista, uno psicologo dell’infanzia o uno psicoterapeuta, che saprà accompagnarci verso il giusto trattamento di questi disturbi.
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Tired boy doing homework.




