
[iframe width=”620″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/N_m33KOXmMs” frameborder=”0″]
I giochi della primissima infanzia sono davvero molto importanti perché servono a stimolare il piccolino, facendolo divertire. È molto complessa l’interazione con i bimbi di tre mesi, che di solito sono soprattutto impegnati a mangiare, dormire e farsi coccolare dalla mamma e il papà. È però anche la fase del risveglio, il momento in cui i bimbi iniziano a sorridere con consapevolezza, sono attratti dalle luci e dai colori e manifestano la prima voglia di giocare. Se state quindi cercando un regalo per Natale, la redazione di Bebebog ha fatto una selezione interessante, utile e non troppo costosa.
DouDou per la nanna
11 novembre 2014
I DouDou sono dei pupazzetti molto morbidi, a metà strada tra un peluche e un panno delicato (una sorta di copertina facilmente afferrabile), che il bimbo stringe a sé mentre è nella culla. Il segreto sta nell’odore della mamma. Le madri infatti dovrebbero tenerlo al petto per fare in modo che il DouDou assorba il loro profumo, estremamente consolatorio e calmante per il piccolino. In commercio ne esistono di vari tipi e hanno cifre variabili, dai 9 ai 30 euro (a seconda della dimensione e del brand). È pensato per affrontare la separazione. Ovviamente, è la versione moderna di quello che un tempo era un fazzolettino o la camicia da notte della mamma.
Palestrine per le attività
[img src=”https://media.bebeblog.it/2/257/imaginarium-620×350.jpg” alt=”imaginarium” height=”350″ title=”imaginarium” class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-134276″]
Le palestrine sono davvero un prodotto comodo per le mamme e utilissimo per i bebè. Di solito i bimbi vengono inseriti in queste morbide strutture, dotate di un archetto, dopo il terzo mese e a pancia in su. Si stimola così la coordinazione mano-occhio, perché cerca di prendere gli oggetti colorati che vede appeso, poi quando è un pochino più grande e riesce a stare a pancia in giù sollevando la testa (dai 6 mesi), serve per rafforzare muscoli del collo e delle spalle. Infine, il bimbo impara il senso dello spazio, dell’esplorazione ma anche il principio causa effetto. Ci sono palestrine semplici, dotate solo di qualche pupazzino, palestrine con giochi a batterie (per esempio Imaginarium ha un trenino che viaggia e suona). Anche qui i prezzi sono molto variabili, dai 50 ai 120 euro.
(v.r)
La piramide
11 dicembre 2014
[img src=”https://media.bebeblog.it/2/2ee/piramide-cane-620×350.jpg” alt=”piramide-cane” height=”350″ title=”piramide-cane” class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-137402″]
Tra i giochi più importanti in questa fase di sviluppo ci sono le piramidi. Ovviamente sono adatte dai sei mesi in poi. Inizialmente il bambino non sarà in grado di impilare i cerchi e tenderà a metterli in bocca. Non c’è problema. È il suo modo di conoscere e di scoprire, voi guidatelo con dolcezza. Tra le piramidi più carine c’è quella della Città del sole. È una morbida torre impilabile per comporre un cagnolino dalla testa scricchiolante e le zampe fruscianti, con un anello sonaglio e uno peloso. Si lava in lavatrice e permette di stimolare anche le gengive, se il piccolo sta lavorando per mettere i dentini.
Trottola colorata
[img src=”https://media.bebeblog.it/0/058/trottola.jpg” alt=”trottola” height=”620″ title=”trottola” class=”alignleft size-full wp-image-137404″]
Non immaginate le trottole classiche, quelle sono troppo complesse e premature per i piccolini. Esistono però dei modelli elettronici, come quelli prodotti da Chicco. La trottola elettronica ispirata alle meraviglie del mare, per esempio, permette a un gruppo di pesciolini colorati ruotare vorticosamente con magici giochi di luce e divertenti melodie. C’è poi la magica trottola che ha tante farfalle e coccinelle che ruotano al suo interno. Lo specchio centrale amplifica l’attraente gioco di colori e movimento. Che ne dite? Un bel modo di intrattenere i bambini in modo semplice e stimolare le loro abilità sensoriali.
Sdraietta per il tempo libero
[img src=”https://media.bebeblog.it/2/28d/sdraietta.jpg” alt=”sdraietta” height=”520″ title=”sdraietta” class=”alignleft size-full wp-image-137974″]
17 dicembre 2014
La sdraietta è uno strumento importante per il bambino ma anche per i genitori, che ogni tanto hanno bisogno di appoggiare il bambino per fare delle semplici faccende o andare un secondo in bagno. Cresci con me 2 in 1 di Fisher Price è dotata di un arco giochi che cresce con il vostro bambino caratterizzato da colori, giochini, musica e suoni appropriati allo sviluppo del bambino e alla sua crescita. Le dolci canzoncine e le vibrazioni calmanti aiutano anche i bambini più piccoli ad addormentarsi. E quando il bambino sarà più grande, girate l’arco giochi e intrattenetelo con tanti colori vivaci, amici animali, canzoncine e melodie allegre. I tre giocattoli intrattengono il bambino a qualunque età e lo incoraggiano a cercare di toccarli, afferrarli e colpirli.
Ape Maia Dolce Nanna
[img src=”https://media.bebeblog.it/e/e9e/ape-maia.jpg” alt=”ape maia” height=”617″ title=”ape maia” class=”alignleft size-full wp-image-137976″]
La nanna è sicuramente la questione più spinosa in alcune case. Per aiutare il bimbo riposo ci sono diversi giocattoli, che tra l’altro sono importanti anche veicoli per aiutare il piccolo a staccarsi dalla mamma per lasciarsi andare al riposo notturno. Ape Maia Dolce Nanna è un tenero peluche con cui addormentarsi. Premendo il suo pancino, il viso si illumina al suono di una dolce ninna nanna: ha quindi una doppia funzione. Da un lato c’è la musica che culla e calma, dall’altra la lucina che elimina il senso di abbandono. Non sono necessarie le batterie. Mi raccomando non lasciatelo nel lettino.
La casa di lupazzo
[img src=”https://media.bebeblog.it/e/eb5/sonaglio.jpg” alt=”sonaglio” height=”495″ title=”sonaglio” class=”alignleft size-full wp-image-138382″]
23 dicembre 2014
Una casetta con tanti morbidi personaggi per raccontare storie, sentire con le proprie manine consistenze diverse e divertirsi con la mamma e il papà o tanti amichetti. Si tratta di morbido cubo di pezza con 4 protagonisti: un uccellino, un maialino e un gatto che si nascondono nel cubo-casetta per sfuggire al lupo affamato. Lavabile in lavatrice. È un prodotto de La Città del Sole.
Sonagli o giochini per fare i dentini
[img src=”https://media.bebeblog.it/0/0c1/gioco-dentini.jpg” alt=”gioco-dentini” height=”587″ title=”gioco-dentini” class=”alignleft size-full wp-image-138384″]
Ci sono tantissimi giochini da morsicare, perché hanno un lato duro e sono perfetti per aiutare i piccoli nella dentizione. Segnaliamo quello della Città del Sole perché particolarmente carini, ma anche tutte le altre marche da Chicco a Fisher Price hanno dei prodotti bellissimi. Il sonaglio dentaruolo fiabe è tante cose insieme: un burattino dove infilare le dita per animare la coccinella e la sua amica, un comodo fermaglio permette di legare il ciuccio e ovviamente un sonaglietto.
Baby Fitness Comfort area
[img src=”https://media.bebeblog.it/4/481/piscina-palline.jpg” alt=”piscina-palline” height=”486″ title=”piscina-palline” class=”alignleft size-full wp-image-138386″]
Non potete portare il bambino al Luna park, no problem! Il luna park potrebbe arrivare direttamente in casa vostra, grazie a questa bella area gonfiabile di Imaginarium. È dotato di 100 palle colorate che stimolano il gioco e lo sviluppo psicomotorio. È di nylon leggero e i gonfiabili rinforzati, facili da pulire con un panno umido ed ha una borsa da trasporto, perché si sgonfia e si gonfia velocemente e lo si può portare in giro. Divertente?
Foto | Imaginarium; Chicco