L’asma infantile è problema sempre più diffuso. Ci sono diverse cose che le mamme in attesa possono fare per prevenire questo disturbo. Quali sono?
- Smettere di fumare: i figli delle fumatrici pesano in media 200 grammi meno alla nascita e sono più vulnerabili all’asma.
- Il fumo passivo è molto dannoso: un bambino costretto a sopportare il fumo in casa o nei luoghi chiusi soffre più degli altri di otiti.
- Una carenza di vitamina D ed E in gravidanza aumenta il rischio di asma bronchiale nei neonati.
- Curare molto l’alimentazione.
- L’esposizione nell’utero a due ftalati utilizzati per oggetti di uso comune in casa (butilbenzilftalato e n-butil ftalato) è infatti correlata a un maggiore rischio che i piccoli sviluppino asma tra i 5 e gli 11 anni. Dove si trovano? Per esempio nei deodoranti di casa.







