Quando partiamo con i bambini in vacanza sono tantissime le cose a cui pensare: la salute dovrebbe essere il primo pensiero, anche perché i bambini sono i soggetti più a rischio soprattutto per quello che riguarda problemi intestinali, come dolori addominali, diarrea, stipsi, problemi digestivi. Il cambiamento di abitudine, nuovi cibi, nuovi climi e anche lo stress del viaggio possono essere la causa di questi disturbi.
Ecco 5 regole per evitare i problemi intestinali, consigliate dal Prof. Salvatore Cucchiara, Direttore dell’Unità di Gastroenterologia ed Epatologia Pediatrica dell’Università di Roma “La Sapienza”:
- Lavarsi le mani è importante, così come conservare bene i cibi.
- Seguite una dieta corretta, non saltate i pasti e mangiate due porzioni di frutta e due di verdura ogni giorno.
- I probiotici possono essere un valido aiuto per mantenere l’equilibrio del microbioma.
- Optate per probiotici utili e studiati, come il Bifidobacterium longum BB536 e il Lactobacillus rhamnosus HN001.
- I probiotici vanno assunti per almeno 3-4 settimane.

Happy Family of Four People Relaxing on the Beach




