
Portrait of pregnant woman in bed
Una delle domande che le future mamme si fanno è: cosa mettere nella borsa da portare in ospedale per il parto? Il dubbio solitamente viene abbandonato parlando con l’ostetrica del corso preparto o con il reparto di ginecologia dove si partorirà, per sapere esattamente cosa portare (ogni ospedale potrebbe avere richieste diverse). Ma vi siete mai chieste cosa portano le mamme nel mondo? Il progetto DeliverLife ci svela cosa le donne mettono nella valigia: paese che vai, usanze (e necessità) che trovi…
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/117805/cosa-portare-per-il-parto-in-ospedale-per-mamma-e-bambino”][/related]
- Malawi: lama di rasoio per tagliare il cordone, torcia perché non c’è corrente elettrica, foglio di plastica nera per tenere pulito il letto, corda per legare il cordone, parei per mamma e bebè.
- Zambia: coperta per neonato, cotone, un vestito per il bebè, tovaglioli, un rotolo di polietilene per tenere il letto pulito perchè non c’è acqua.
- USA: lettore mp3, olio di cocco per il massaggio, arnica, snack, reggiseno allattamento, cuscino per l’allattamento, abiti per l’ospedale e per tornare a casa, coperta per il neonato, tutine e cappello.
- Tanzania: vestiti e mantello per il bambino, calzini, tè, acqua da bere.
- Inghilterra: pannolini, abiti per bebè e mamma, snack, asciugamano, articoli da toeletta, iPad, acqua, note mediche, una coperta.
- Australia: articoli da toeletta, snack, pannolini, cappello, calze, guanti, vestiti anche per la mamma, camicie da notte, biancheria intima per la maternità, oli da massaggio.
- Madagascar: vestiti, cotone, alcol, pannolini, thermos, assorbenti.
Via | Mashable