Gravidanza

Puerperio: i disturbi più comuni dopo il parto

Woman holding her newborn baby at hospital
[blogo-gallery id=”178583″ layout=”photostory”]

Il puerperio è un periodo molto delicato. Dopo il parto la vita cambia. Si diventa mamma ufficialmente. E nonostante tutti i libri che avete letto e tutti i corsi che avete fatto, nessuno è veramente preparato. Un motivo c’è. I neonati sono impegnativi e questo impegno arriva anche in un momento fisico particolare, di grande stanchezza. Quali sono i disturbi più comuni?

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/170513/puerperio-il-significato-e-la-durata”][/related]
  • Indolenzimento del perineo, soprattutto se avete dei punti.
  • Incontinenza urinaria o fecale. Può succedere con il parto vaginale e nella maggior parte dei casi, se non ci sono stati traumi particolari, dovrebbe sistemarsi velocemente.
  • Montata lattea e dolore al seno. A volte il dolore al seno è accompagnato anche da dotti intasati o ragadi.
  • Stanchezza. Purtroppo questo è il malessere peggiore. Non si riesce a dormire quanto si vorrebbe e recuperare il trauma del parto è faticoso. Cercate quindi di ritagliarvi dei momenti solo vostri e di delegare.
  • Gonfiore intestinale e spesso stitichezza.
  • Perdite tipo mestruo. Dovrebbero durare qualche giorno, però le perdite sono molto abbondanti.

Change privacy settings
×