
Portrait of happy teenage boy and his dog in sunglasses
Gli occhiali da sole non sono solo un vezzo che ci concediamo maggiormente nel periodo estivo, sono un vero e proprio strumento di protezione dei nostri occhi, dai raggi nocivi del sole. E come proteggiamo la pelle dei bambini nelle calde giornate estive, lo stesso dovremo fare con i loro occhi, acquistando da un ottico il modello di occhiale da sole più adatto alle esigenze dei piccoli.
Ecco perché i bambini dovrebbero sempre indossare gli occhiali da sole (ed ecco perché noi dovremmo rimetterli sul loro nasino ogni volta che se li tolgono!):
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/169348/occhiali-da-sole-per-bambini-come-scegliere-i-modelli-sicuri”][/related]
- Il tessuto oculare dei bambini permette una maggiore penetrazione della luce e il potere filtrante è ridotto rispetto agli adulti.
- L’esposizione a una luce troppo forte, soprattutto ai raggi ultravioletti, può infiammare la cornea.
- Gli effetti dei raggi ultravioletti sono amplificati dall’acqua, dalla spiaggia bianca e dalla neve, non dimentichiamolo.
- I raggi UVA e UVB sono particolarmente dannosi per la salute dell’occhio.
- I raggi comportano una dilatazione della pupilla e possono causare congiuntivite.
- Spesso i danni dei raggi solari non si vedono subito, ma quando i piccoli crescono.