
Cosa devono mangiare i bambini dallo svezzamento in poi? Abbiamo visto che i genitori sono soliti usare porzioni troppo abbondanti e troppe proteine nelle pappe home made, ma non sono salutari. Ecco che il Ministero della Salute ha appositamente redatto le nuove linee guida per l’alimentazione dei bambini.
- L’allattamento al seno esclusivo fino ai 6 mesi offre molti benefici per il bambino e la mamma.
- La crescita del lattante va valutata in base alle Growth Chart dell’OMS.
- Il divezzamento va avviato ordinariamente dopo i primi 6 mesi.
- Si può continuare ad allattare al seno durante il divezzamento, anche dopo l’anno di vita.
- A 6 mesi i lattanti sono pronti a ricevere cibi solidi.
- I cibi vanno offerti con il cucchiaino, senza forzare il bambino.
- Seguite lo schema offerto dal pediatra per l’introduzione degli alimenti.
- No alle bevande con zuccheri aggiunti.
- Dopo l’anno di vita possono mangiare quasi tutto, ma senza sale e senza zucchero.
- I bambini non sono piccoli adulti, occhio alle porzioni.
- Dopo l’anno sì al latte vaccino, ma non in dosi superiori ai 200-400 ml al giorno.
- Sì a 2-3 porzioni di pesce grasso alla settimana.