
Newborn Premature in Incubator
Il segreto sta nel latte materno? Forse no, sicuramente il latte della mamma dà una marcia in più. I bambini prematuri, infatti, che fin da subito sono stati allattati dimostrano secondo una ricerca del Brigham and Women’s Hospital di Boston di avere un quoziente intellettivo maggiore già nel primo mese di vita, migliori risultati negli studi, nella memoria e nelle funzioni motorie una volta che sono più grandi.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/180676/neonati-prematuri-i-genitori-potranno-vederli-a-tutte-le-ore”][/related]
Gli esperti hanno seguito 180 bambini prematuri (nati prima della 30/a settimana di gestazione), dalla nascita fino all’età di 7 anni, misurandone il volume del cervello con risonanze magnetiche e conducendo analisi sulle loro capacità cognitive, tra cui quoziente intellettivo, lettura, matematica, attenzione, linguaggio, percezione visiva, e memoria di lavoro. Mandy Brown Belfort, coordinatrice dello studio, ha commentato:
“Molte madri di bambini nati pretermine hanno difficoltà a dare il loro latte ai loro figli. Dobbiamo cercare di dargli il miglior supporto possibile per raggiungere quest’obiettivo. I nostri dati confermano le attuali raccomandazioni sull’uso del latte materno nelle unità neonatali di cure intensive”.