
Può capitare che, parlando davanti ai nostri figli, ci scappi qualche giudizio negativo su qualcuno. O, peggio, il giudizio negativo non ci scappa affatto, ma lo diamo consapevolmente. A prescindere dal fatto che non si tratta mai di una mossa “furba”, visto che i bambini raccontano tranquillamente agli altri ciò che sentono in famiglia, mi sembra che la cosa in sé sia abbastanza meschina.
Dato che per i bambini l’opinione dei familiari conta molto, rischiamo di farli crescere con pregiudizi ingiusti verso altre persone. Inoltre, siamo già abbastanza incattiviti col mondo: è proprio necessario riversare la nostra negatività su individui in piena formazione? È proprio indispensabile dare giudizi inappellabili su persone assenti?
Ai bambini non si dicono bugie ma, a meno che non ti chiedano esplicitamente: “scusa mamma, ma X ti è antipatico?”, non mi sembra grave fare qualche “omissione”. Cerchiamo di farli crescere sereni, e assicuriamoci che tutte le persone coinvolte nella loro crescita si comportino di conseguenza.
Foto | Flickr