Il risultato è che il 20,9% dei bambini con 8-9 anni è sovrappeso e il 9,8 è obeso. Un bambino sovrappeso su 20 ha la pressione alta e un bambino obeso su 4 è iperteso. Gianfranco Parati, presidente della SIIA, Società Italiana di Ipertensione Arteriosa, spiega:
[quote layout=”big”]L’ipertensione arteriosa e le sue gravi complicanze si combattono efficacemente solo iniziando presto, prima che questa condizione abbia fatto danni a cuore e vasi arteriosi. Questo significa anche iniziare ad occuparsi del problema già nei bambini e negli adolescenti, con maggiore attenzione allo stile di vita e alla necessità di iniziare a misurare la pressione arteriosa in età pediatrica.[/quote]Ipertensione nei bambini: in Italia ne soffre il 4%
Doctor measures blood pressure girl patient, selective focus





