
Close up of pine cone with white snow on fir branches. Christmas red balls and bell. Xmas decoration and winter concept.
[blogo-gallery id=”185867″ layout=”photostory”]
Con l’avvicinarsi del Natale e, più in generale, con l’arrivo delle stagioni fredde, i bambini aspettano impazienti le prime nevicate. La neve, si sa, porta con sè un tocco di magia. Tutto sembra fermarsi e l’atmosfera diventa quasi ovattata.
In mancanza della neve vera con la quale, comunque, sarebbe impossibile giocare in casa, al calduccio nella propria cameretta, che ne dite di crearla finta, per la felicità dei vostri figli?
Realizzarla è semplice, e può essere fatto con diverse tecniche e svariati materiali. Di seguito vi lascio il procedimento per fare la neve finta con il bicarbonato. Ingrediente economico, dalle mille proprietà ed innocuo per i bimbi, può essere utilizzato per dare vita alla neve finta insieme alla farina ed poca acqua.
Non dovrete fare altro che riunire in una ciotola la stessa quantità di farina e di bicarbonato, quindi miscelarli bene ed aggiungere, poca per volta, tanta acqua quanto basta per ottenere un effetto grumoso. Purtroppo non è possibile dare una dose esatta di quanta acqua vada utilizzata in quanto strettamente dipendente dalla qualità della farina: regolatevi man mano.
In alternativa potrete unire al bicarbonato, poca per volta, della schiuma da barba fino ad ottenere la consistenza desiderata. Aggiungendo qualche goccia di colorante azzurro potrete, invece, fare giocare i bimbi con la neve d Frozen. Nel caso in cui, infine, vogliate acquistarla già pronta esistono in commercio vari tipi di neve artificiale ad un costo irrisorio.