
Quanto costa la scuola dei nostri figli? Quest’anno si prevede una spesa media di 654 euro per poter pagare i libri e tutto quello che occorre agli alunni, con un incremento in più del 13 per cento. Questi i dati dell’Osservatorio Findomestic di settembre, in collaborazione con Doxa: le famiglie italiane nel 28% dei casi presi come campione attingono sempre più dai loro risparmi per pagare le spese scolastiche, mentre il 7% ricorre a parenti e amici e il 4% a borse di studio.
Le coppie con un solo figlio spendono in media 466 euro contro i 503 del 2016, mentre le più numerose devono spendere 875 euro contro i 721 del 2016. Per risparmiare un po’, il il 73% acquista libri e materiale scolastico di seconda mano (+7% rispetto al 2016), mentre il 77% fa acquisti online (+4% rispetto all’anno scorso).
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/193589/ritorno-a-scuola-meglio-la-tracolla-o-lo-zaino-per-i-bambini”][/related]
Aumentano dal 32% al 40% le famiglie che assecondano le richieste dei ragazzi e diminuisce dal 42% al 32% la percentuale di chi invece cerca il prezzo più conveniente. Il 25% dei genitori non rinunciano però alla qualità
Le voci che incidono di più sul bilancio sono:
- libri e dizionari 70%
cancelleria 36%
trasporti 26%
Voi come fate per risparmiare?
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/193801/ritorno-a-scuola-le-immagini-piu-divertenti-da-stampare”][/related]