
Children toasting with their drink
Le mense scolastiche dovrebbero proporre un’alternativa vegana per i bambini che seguono un’alimentazione veg. Non serve un certificato medico per i bambini che non mangiano ingredienti di origine animale. Lo ha ricordato la LAV in una lettera indirizzata al Comune di Roma e ai Presidenti delle Commissioni Scuola e Ambiente, alla Direttrice del Sistema Educativo e Scolastic, e ai Direttori Socio Educativi dei Municipi, chiedendo l’annullamento della richiesta di certificazione medica per i bambini vegetariani e vegani.
Per ottenere i pasti vegan, infatti, basta una dichiarazione dei genitori, come confermato dalla Nota del Ministero della Salute, in applicazione delle Linee Guida nazionali sulla ristorazione scolastica.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/189983/bambini-vegani-i-5-rischi-piu-gravi-secondo-i-pediatri”][/related]
“Siamo stupiti che questa richiesta di certificazione medica, e la complicazione prevista dalla stessa Nota a firma della Direttrice Bigari in relazione all’autorizzazione per l’acquisto di alimenti adatti a queste scelte etiche, provengano da un’Amministrazione comunale governata dal M5S, che aveva fatto dell’adozione di menu scolastici senza carne, e prodotti di origine animale, una bandiera”.