
This pretty little blonde 3 year old roars back at her snarling toy dinosaurs, obviously not a bit scared! Focus is on the little girl.
Chi ha dato il nome ai dinosauri? Sicuramente i vostri bambini attraverseranno una fase in cui vorranno sapere tutto quello che c’è da sapere su questi rettili enormi che hanno dominato sulla Terra a lungo, prima di estinguersi. Ci sono tanti libri sui dinosauri che potete leggere insieme o dei giochi dedicati, così come dei parchi a tema dove trascorrere piacevoli giornate alla scoperta dei dinosauri.
Sicuramente tra le attività preferite dai bambini, ci sarà quella di imparare i nomi dei dinosauri. Sono tantissimi e a volte pronunciarli è difficoltoso per noi grandi, figuriamoci per i più piccoli di casa… Se i vostri figli vi chiedono chi ha dato il nome ai dinosauri, sapete come rispondere? Vi diamo una mano noi!
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/167663/un-viaggio-indietro-nel-tempo-al-parco-dei-dinosauri”][/related]
Chi ha dato il nome ai dinosauri?
I nomi ai dinosauri sono stati dati al momento della scoperta dei loro reperti fossili, in base a diversi criteri. Per la maggior parte è stato dato un nome che raccontasse in modo chiaro le caratteristiche fisiche e comportamentali dell’esemplare. Altri, invece, hanno avuto un nome che deriva dal paese dove per la prima volta sono stati individuati i fossili. Ma alcuni prendono anche il nome dell’archeologo o di chi li ha scoperti per primi.
E’ la Commissione Internazionale per la Nomenclatura Zoologica ad accettare o rifiutare i nomi: la Commissione si occupa di ratificare i nomi sia degli animali che non ci sono più, sia di quelli che sono ancora in vita.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/134496/i-disegni-dei-dinosauri-da-stampare-e-colorare”][/related]
E lo sapete da cosa deriva il nome “dinosauro“? I bambini si divertiranno quando lo scopriranno: è un’unione dei termini greci deinos e sauros, che significano “terribile lucertola“.
Foto iStock