
Sad boy in sneakers with asperger's syndrome sits alone in his room
Sono sempre più numerose le diagnosi di disturbi dello spettro autistico. Solo negli Stati Uniti, questi problemi interessano circa 2 milioni di individui e decine di milioni in tutto il mondo. I dati del Centers for Disease Control and Prevention (CDC) riportano che in America un bambino su 88 ha un disturbo dello spettro autistico. E in Italia?
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/198353/10-cose-che-ogni-bambino-con-autismo-vorrebbe-poter-dire”][/related]
Il progetto ASDEU, finanziato dalla Commissione Europea, ha delineato la situazione sull’autismo in Europa, Italia compresa. Nel nostro Paese è colpito 1 bambino su 100. Durante la ricerca, sono stati coinvolti più di 10mila bambini d’età compresa tra i 7 e i 9 anni nell’area metropolitana di Pisa e provincia. Il progetto si prefiggeva l’obiettivo di determinare il numero di bambini di età compresa tra i 7 e i 9 anni con una diagnosi di autismo e di individuare alunni della stessa fascia di età che non avevano una diagnosi certa ma il cui profilo comportamentale poteva evocare l’autismo.
Questa indagine, oltre a confermare la presenza media di un caso ogni cento, ha permesso di comprendere quali siano i bisogni dei bambini con autismo. Infine, ricordiamo un appuntamento importante: il 4 e il 5 maggio il Centro Studi Erickson organizza al Palacongressi di Rimini il 6° Convegno Internazionale “Autismi. Benessere e sostenibilità”, allo scopo di fare il punto sull’autismo e saranno analizzati nel dettaglio i dati del progetto ASDEU, tra le tante cose. L’appuntamento, con accesso libero, è per il 5 maggio alle 14.30.
Via | LaStampa