
Cute little children drinking milk at daycare
Gli alimenti per bambini dovrebbero essere particolarmente controllati. Questa è una sorta ci certezza per i genitori che investono in cibi specifici. Purtroppo, però, un’indagine condotta dall’organizzazione statunitense Consumer Reports ha verificato la presenza di metalli pesanti, in particolare di cadmio, mercurio, piombo e arsenico inorganico, il più pericoloso per la salute, in alcuni cibi. Quali? Snack, cereali, primi piatti pronti, frutta e verdura confezionate.
È una situazione grave e davvero preoccupante. Tra quanto è emerso, gli alimenti biologici hanno la stessa probabilità di contenere metalli pesanti degli alimenti convenzionali. Non c’è quindi neanche la garanzia del Bio a proteggere i bambini. Quali sono i marchi coinvolti nel test? Sono brand ovviamente stranieri, che in Italia non si trovano: Baby Mum-Mum, Earth’s Best, Ella’s Kitchen, Happy Baby, Parent’s Choice (Walmart), Plum Organics, Sprout, Beech-Nut and Gerber.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/201778/sostanze-tossiche-nei-pannolini-per-bambini-allarme-in-francia”][/related]
Ovviamente, il responsabile scientifico di Consumer Reports, James Dickerson, ha tranquillizzato i genitori. I rischi per la salute in questo momento sono praticamente minimi e dipendono dallo stato di salute del bambino, dai fattori genetici e dall’esposizione a metalli pesanti e vernici al piombo (insomma dalla vita che si conduce).
“Ogni categoria di cibo che abbiamo testato era rappresentata in quel gruppo a basso rischio. Ciò indica che esistono modi per i produttori di ridurre o eliminare in modo significativo questi metalli dai loro prodotti”.