Salute e benessere

Pasqua con i bambini 2019: i consigli dei pediatri

Pasqua con i bambini 2019
[related layout=”left” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/217906/disegni-di-pasqua-da-colorare”][/related]Pasqua con i bambini 2019, come vivere il periodo di festa in tutta sicurezza in famiglia? Uova di cioccolato, colombe, tante prelibatezze, sorprese a non finire, per un weekend all’insegna della condivisione. Complici le vacanze di Pasqua e le scuole chiuse, potremo trascorrere più tempo con i nostri bambini. Ma attenzione a creare una festa a misura di bambino.

La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale ci dà utili consigli per trascorrere bene le vacanze di Pasqua insieme, senza esagerare con l’alimentazione, organizzando bene le giornate e garantendo sempre ai bambini la massima sicurezza. Come ricorda il Presidente SIPPS, il dottor Giuseppe Di Mauro:

Il periodo pasquale è un’occasione di riposo, ritrovo e svago ma può e deve essere anche spunto di buoni propositi. È giusto, per esempio, che ci siano i momenti esuberanti, di gioco e distrazione, ma nel rispetto delle esigenze dei piccoli, che, per esempio, hanno il proprio bisogno fisiologico di sonno e non devono essere esposti a stimoli sonori dannosi.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/217338/le-piu-belle-poesie-di-pasqua-per-la-scuola-dellinfanzia”][/related]

Pasqua sicura con i bambini

Ecco i suggerimenti dei pediatri per vacanze di Pasqua serene e sicure:

  • Concessa qualche trasgressione dopo i 15-18 mesi, ma ricordiamo che i bambini hanno bisogno di regolarità.
  • No agli eccessi a tavola.
  • Portiamo in tavola anche la frutta di primavera, colorata e varia.
  • Rispettiamo le tradizioni regionali a tavola, ma non dimentichiamo il giusto apporto di fibre, vitamine e sali minerali.
  • Attenzione alle indigestioni, che sono sempre in agguato.
  • L’influenza non è passata dal tutto, alcuni virus potrebbero farci compagnia. Insieme alle allergie. E agli sbalzi di temperatura.
  • Diversificate le attività a casa: è bene fare i compiti, intervallandoli con impegni più piacevoli.
  • Per i regali, scegliete sempre giocattoli a norma con il marchio CE. E attenti al corretto utilizzo.
  • Se fanno sport, dotateli sempre degli accessori di protezione adeguati.
  • Non lasciateli tutto il giorno di fronte a tv, computer, smartphone e videogame. Passate più tempo all’aria aperta.
  • Ricordatevi che lo stato d’animo dei genitori influenza anche i bambini!

Foto Pixabay

Change privacy settings
×