
Schoolgirl. Shallow DOF. Developed from RAW; retouched with special care and attention; Small amount of grain added for best final impression. 16 bit Adobe RGB color profile.
Nuovo e importante cambiamento nella scuola italiana, che si prepara a fare spazio a una materia (importante) finita in serie B. si torna a studiare l’educazione civica alle Elementari. Non ci sarà però un’ora dedicata, ma comparirà il voto in pagella. Questo quanto proposto dalla commissione cultura alla Camera su un testo che verrà votato in Aula a partire dal 29 aprile e potrebbe essere approvato prima delle elezioni europee,
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/218019/scuola-ripetizioni-per-i-genitori-che-non-sanno-aiutare-i-figli”][/related]
Esattamente in che cosa consiste il testo? Purtroppo un’ora in più nel curriculum sarebbe stata troppo costosa, l’ipotesi di ricavare un’ora settimanale a scapito di altre materie sarebbe stato politicamente improponibile. E così è stato deciso che sia un insegnamento trasversale. Ci saranno 33 ore annuali durante cui i bambini dovranno apprendere i principi di legalità, cittadinanza attiva e digitale, sostenibilità ambientale, diritto alla salute e al benessere della persona». E lo faranno attingendo dalle altre materie.
In questo modo non ci saranno spese extra e si riutilizzerà l’organico scolastico, ovvero quegli insegnanti senza cattedra che sono a disposizione nelle scuole dopo la riforma Renzi. Ora bisognerà attendere il voto e l’attuazione. In molti sostengono che sia un buco nell’acqua, perché se da un lato l’idea di ripristinare l’educazione civica, l’organizzazione della materia sembra essere molto caotica.